Telefono: +39 0172 458509
Email: l.torri@unisg.it
Università degli Studi di Scienze Gastronomiche
Piazza Vittorio Emanuele, 9
fraz. Pollenzo – 12042 Bra (Cn)
BIOGRAFIA
Consegue la qualifica di Dottore Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari (2002) e di Dottore di Ricerca in Biotecnologie degli Alimenti (2008) presso l’Università degli Studi di Milano.
Nel 2007 inizia la collaborazione con l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche (UNISG) come responsabile del Laboratorio di Analisi Sensoriale. Nel 2008 diventa ricercatrice a tempo determinato. Le sue principali aree di ricerca riguardano l’attitudine dei consumatori verso alimenti innovativi sostenibili, le differenze individuali nella percezione sensoriale, l’impatto delle proprietà sensoriali degli alimenti sui responsi affettivi dei consumatori e la valutazione della shelf-life di alimenti mediante tecniche strumentali (naso elettronico e analisi dell’immagine). Insegna i corsi di “Analisi sensoriale e Consumer Science”, “Laboratorio di misure gastronomiche”, “Analisi sensoriale del vino”, “Degustazione della birra”, “Sustainable novel foods: tradizione, produzione e consumo” e “Food packaging”. Coordina le attività didattiche dell’area “Scienze e tecnologie alimentari”.
Nel 2018 diventa professoressa associata di Tecnologie Alimentari e nel 2023 professoressa ordinaria.
È membro del Comitato Consultivo e Presidente della commissione Sensory Project Manager della Società Italiana di Scienze Sensoriali, socio fondatore e consgiliere direttivo del Gruppo Scientifico Italiano di Confezionamento Alimentare e membro della Società Italiana di Scienze e Tecnologie Alimentari.
Ha collaborato con diverse aziende (es. Lavazza, Pernigotti, Rivoira, Barilla, Kraft, Ikea, Whirlpool, Pernigotti, Autogrill, Consorzio Terre di Montagna, Valverbe, Novi, Centrale del Latte di Brescia, Landlab, Farine Varvello, Devital Service, Ricrea, CIR Food, Life, Fratelli Branca Distillerie, Gruppo Colussi, Fileni, Giunti Editore).È autrice di 150 pubblicazioni nazionali ed internazionali.
INCARICHI ISTITUZIONALI
- Delegata del Rettore per la Ricerca
- Direttrice del Laboratorio di Analisi Sensoriale
- Membro del Collegio del Corso di Dottorato in “Ecogastronomia, scienze e culture del cibo”
- Membro del Gruppo di Riesame per il Corso di Laurea Triennale in Scienze e Culture Gastronomiche
- Membro del Comitato Etico
INSEGNAMENTI
- Analisi Sensoriale e Consumer Science [Laurea Triennale in Scienze e Culture Gastronomiche]
- Sustainable Novel Foods: Tradizione, Produzione e Consumo [Laurea Triennale in Scienze e Culture Gastronomiche]
- Food Packaging [Laurea Triennale in Scienze e Culture Gastronomiche]
- Green Innovation in Food Technology and Food Chains [Laurea Magistrale in Food Innovation & Management]
AREA INTERDISCIPLINARE DI RICERCA PREVALENTE in UNISG
TEMI SPECIFICI DI RICERCA
- Valutazione sensoriale degli alimenti
- Scienze dei consumatori
- Percezione chemosensoriale
- Differenze individuali nella percezione
- Novel food
- Sistemi alimentari sostenibili
- Shelf life degli alimenti
- Confezionamento alimentare
- Naso elettronico
PROGETTI DI RICERCA UNISG
- PRIME – Processi e Prodotti Innovativi di Chimica Verde
- FOOD-DRUG-FREE – Portable platform for the identification of drugs in food products
- SHEEP-UP – Biodiversità Ovina Veneta: un’opportunità economica per Allevatori e Territorio
- ValorVitis 2.0 – La ricerca e l’innovazione incontrano il mercato
- FISH – Fertilizzante Innovativo Suolo e Habitat
- DIGI GASE – Development of Digital Education Competencies of Gastronomy and Culinary Arts department in Higher education insititution
- RADIANT – ReAlisingDynamIc vAlue chaiNs for underuTilised crops
- SF4C – School Food for Change
- Feast – food systems that support transitions to healthy and sustainable diets
- NODES: Nord Ovest Digitale E Sostenibile
- Nourishing School