L’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche promuove l’assicurazione e il miglioramento continuo della qualità in tutti gli ambiti d’attività attraverso i quali attua e sviluppa la propria Mission.

A tal fine, l’Ateneo ha sviluppato un sistema strutturato ed integrato di regole, meccanismi e procedure, che tendono a indirizzare le azioni e i comportamenti di tutti gli attori coinvolti ai diversi livelli di responsabilità accademica e organizzativa dell’Ateneo al perseguimento degli obiettivi istituzionali, riservando massima attenzione alla qualità dei processi e dei risultati e al soddisfacimento delle esigenze di tutti i principali stakeholders, a partire dagli studenti.

Il sistema nazionale di valutazione, assicurazione della qualità e accreditamento delle università opera in coerenza con gli standard e le linee guida per l’assicurazione della qualità dell’istruzione superiore nell’area europea e si articola in un sistema di valutazione interna attivato in ciascun ateneo, di valutazione esterna e di accreditamento delle sedi e dei corsi di studio.

L’Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) ha definito le linee guida e gestisce il sistema di Autovalutazione, Valutazione periodica, Accreditamento (AVA). Il sistema AVA consiste nell’accreditamento iniziale e periodico dei corsi di studio e delle sedi universitarie, nella valutazione periodica della qualità, dell’efficienza e dei risultati conseguiti dagli atenei e nel potenziamento del sistema di autovalutazione delle attività didattiche e di ricerca delle università.

 

Organizzazione del sistema di Assicurazione della Qualità di Ateneo

Il Consiglio di Amministrazione ha il compito di definire la politica per l’Assicurazione della Qualità (AQ) e i relativi obiettivi.

Agli Organi di Governo compete la promozione delle Politiche di Ateneo per la Qualità e degli obiettivi nei confronti dell’intera organizzazione, secondo una logica di consapevolezza, condivisione e massimo coinvolgimento.

L’Università di Scienze Gastronomiche si è dotata di un’organizzazione per la gestione del sistema di Assicurazione della Qualità di Ateneo all’interno della quale il Presidio della Qualità assume un ruolo centrale.

Il sistema di Assicurazione della Qualità dell’Ateneo si avvale delle seguenti strutture operative e Organi:

 

Riferimenti normativi

  • Documento ENQA – Standard e Linee Guida per l’Assicurazione della Qualità nello Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore
  • Legge 240 del 30 dicembre 2010
  • Decreto Ministeriale di “Autovalutazione, accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio e valutazione periodica”, 47/2013, del 30 gennaio 2013
  • Decreto Ministeriale di “Autovalutazione, accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio e valutazione periodica, adeguamenti e integrazioni al D, n. 47/2013 del 30 gennaio 2013” n. 1059/2013, del 23 dicembre 2013
  • Decreto Ministeriale 1154/2021 di “Autovalutazione, Valutazione, Accreditamento Iniziale e Periodico delle Sedi e dei Corsi di Studio

 

Documenti ANVUR

  • Documenti Autovalutazione, Valutazione, Accreditamento (AVA)
  • FAQ Autovalutazione, Valutazione, Accreditamento (FAQ AVA)

Scheda Unica Annuale del Corso di Laurea in Scienze e Culture Gastronomiche – 2018/2019

Scheda Unica Annuale del Corso di Laurea in Scienze e Culture Gastronomiche – 2019/2020

Scheda Unica Annuale del Corso di Laurea in Scienze e Culture Gastronomiche – 2020/2021

Scheda Unica Annuale del Corso di Laurea in Scienze e Culture Gastronomiche – 2021/2022

Scheda Unica Annuale del Corso di Laurea in Scienze e Culture Gastronomiche – 2022/2023

Scheda Unica Annuale del Corso di Laurea in Scienze e Culture Gastronomiche – 2023-2024

Scheda Unica Annuale del Corso di Laurea in Scienze e Culture Gastronomiche – 2024-2025

Scheda Unica Annuale del Corso di Laurea Magistrale in Food Innovation & Management – 2018/2019

Scheda Unica Annuale del Corso di Laurea Magistrale in Food Innovation & Management – 2019/2020

Scheda Unica Annuale del Corso di Laurea Magistrale in Food Innovation & Management – 2020/2021

Scheda Unica Annuale del Corso di Laurea Magistrale in Food Innovation&Management– 2021-2022

Scheda Unica Annuale del-Corso di Laurea Magistrale in Sustainable Food Innovation and Management-2022-2023

Scheda-Unica-Annuale-del-Corso di Laurea Magistrale in Sustainable Food Innovation&Management-2023-2024

Scheda-Unica-Annuale-del-Corso di Laurea Magistrale in Food Industry Management_2024-2025