La rilevazione dell’opinione degli studenti sulla qualità della didattica è uno strumento che permette loro di esprimere il gradimento sugli insegnamenti e la loro organizzazione, sulle strutture e sulle prove di esame e di segnalarne le eventuali criticità. Attraverso i questionari, gli studenti sono invitati a partecipare attivamente al processo di crescita e di consolidamento della qualità nell’Ateneo.

L’obiettivo principale dell’indagine è raccogliere, secondo quanto previsto dal quadro normativo nazionale, le opinioni degli studenti frequentanti e renderle disponibili ai docenti, ai responsabili dei Corsi di Studio, alla Commissione Paritetica, al Nucleo di Valutazione e al Presidio Qualità per una loro analisi nell’ambito del sistema di Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio dell’Ateneo.

Gli studenti possono esprimere on-line la propria valutazione collegandosi al portale di Esse3. Dopo l’autenticazione, selezionando la voce “QUESTIONARI – Questionari Valutazione Attività Didattiche”, compaiono accanto ad ogni insegnamento da valutare le icone che indicano lo stato di compilazione dei questionari relativi all’insegnamento/modulo (uno per ciascun docente incaricato):

  • Tutti i questionari devono essere ancora compilati (non è possibile l’iscrizione all’appello);
  • Solo alcuni questionari sono stati compilati (non è possibile l’iscrizione all’appello);
  • Tutti i questionari sono già stati compilati (è possibile l’iscrizione all’appello).

Per ciascun insegnamento/modulo, la valutazione dovrebbe essere espressa dopo i 2/3 del corso e comunque prima dell’iscrizione all’appello on-line, secondo quanto indicato nelle Linee Guida.
Per potersi iscrivere agli appelli d’esame è obbligatorio aver compilato tutti i relativi questionari di valutazione.

Ricordiamo che il questionario è del tutto anonimo: una volta terminata la compilazione, non sarà in alcun modo possibile risalire all’autore delle valutazioni.

I risultati sono pubblicati in area pubblica in forma anonima per singolo insegnamento/modulo con la percentuale di risposte positive per ogni domanda del questionario.