Ricerca Accademica

HORIZON 2020

RADIANT – ReAlisingDynamIc vAlue chaiNs for underuTilised crops

RADIANT propone una serie di soluzioni strategiche e completamente inclusive, supportate da strumenti pratici e metodi di coinvolgimento multi-attore, per realizzare catene di valore dinamiche per colture sottoutilizzate.

 

 

Informazioni preliminari

RESPONSABILE SCIENTIFICO: Paola Migliorini

ALTRI RICERCATORI UNISG COINVOLTI: Lorenzo Bairati, Luisa Torri, Chiara Flora Bassignana

PARTNERSHIP:  Universidade Catolica Portuguesa (Portogallo), Inovacijsko Tehnoloski Grozd Murska Sobota (Slovenia), Creative Minds – Soluções Globais de Comunicação, Marketing e Gestão, Lda. (Portogallo), Crops For The Future Research Centre (Regno Unito), ESSRG – Environmental Social Science Research Group KFT (Ungheria), Agencia Estatal Consejo Superior Deinvestigaciones Cientificas (Spagna), Agricultural University of Athens (Grecia), Università degli Studi di Torino (Italia), Deutsches Institut Fur Lebensmitteltechnik (Germania), University of Limerick IE; Trinity College Dublin (Irlanda), The James Hutton Institute (Regno Unito), Institut Jozef Stefan (Slovenia), Meta Group (Italia), Università Politecnica delle Marche (Italia), Institut Fur Lebensmittel- Und Umweltforschung Ev (Germania), Biofontinhas “The Art of Balance” Unipessoal Ltd (Portogallo), Sociedade Agricola Do Freixo Do Meio Lda (Portogallo), Stolzenberger Reiner Erich – Bakery (Portogallo), Connecta Natura Association (Spagna), HiWeiss Srl (Italia), Dikotylon Mitropoulos I. – Daris K. I.K.E. (Grecia), Institute for Agrostrategies and Innovations (Bulgaria), Wageningen University (Olanda), Centro Ricerche Produzioni Animali (Italia), Food and Agriculture Organization of the United Nations (Italia), Cyprus University of Technology (Cipro)

DURATA DEL PROGETTO: 48 mesi (luglio 2021 – giugno 2025)

BANDO DI FINANZIAMENTO: European Union H2020 SFS-01-2018-2019-2020 Biodiversity in action: across farmland and the value chain (ID: SEP-210673615)

AREA DI RICERCA UNISG PREVALENTE: Ambiente

SDGs:

 

Descrizione

Il progetto inizia co-progettando e analizzando con un approccio partecipativo sviluppato nelle Aurora Farms (20 studi pilota selezionati da RADIANT) i cambiamenti necessari nella politica e nella governance per un’adozione regionale sistemica di colture sottoutilizzate (Underutilized Crops, UC). RADIANT utilizza uno strumento per la valutazione dell’impatto sulla catena del valore per creare un sistema di supporto decisionale per gli agricoltori e ha un focus specifico sul rafforzamento delle capacità degli agricoltori, compreso il marketing digitale e lo sviluppo di casi aziendali per massimizzare l’estrazione di valore (economico, ambientale, in termini di salute, circolarità, nutrizione). Il progetto caratterizza la diversità funzionale e genetica di ortaggi, frutta, legumi ed erbe sottoutilizzati per alimenti, mangimi e usi industriali e identifica esigenze di attività di breeding mirate e migliori pratiche agricole. Esamina i servizi ecosistemici completi e i vantaggi agronomici dei sistemi con agrobiodiversità, e come creare valore guardando formulazioni alternative di alimenti e mangimi che abbiano potenziali benefici per la salute, tecnofunzionali, di mercato ed economici. Per creare fiducia negli agricoltori e nei consumatori per il cambiamento, RADIANT studia come affrontare i rischi e gli ostacoli percepiti, e fornisce le opzioni di mitigazione e le analisi d’impatto più appropriate.

 

Sito web

 https://www.radiantproject.eu/

Pubblicazioni

In aggiornamento

 

Video

 

Foto

 

 

Procedura di selezione Assegno di ricerca

DR_344_2022-Bando assegno di ricerca_RADIANT

All. A_Valut.Comp.Assegno Ricerca_RADIANT

All. C_Valut.Comp.Assegno Ricerca_RADIANT

All. B_Valut.Comp.Assegno Ricerca_RADIANT

DR_356-22_Decreto Nomina commissione assegno_AGR_02