Il Nucleo di Valutazione, ai sensi di quanto previsto dalla Linee Guida per l’Accreditamento periodico del 10/08/2017 e dal DL 1154/21:
• Fornisce supporto agli organi di governo dell’Ateneo e all’A.N.V.U.R. nel monitoraggio dei risultati conseguiti rispetto agli indicatori per la valutazione periodica, nonché all’Ateneo nell’elaborazione di ulteriori indicatori per il raggiungimento degli obiettivi della propria programmazione strategica.
• Valuta l’AQ complessiva dell’Ateneo.
• Valuta il funzionamento dei CdS attraverso l’analisi dei risultati ricorrendo, dove opportuno e necessario, alle audizioni.
• Verifica l’esecuzione nei CdS delle raccomandazioni e delle condizioni formulate dalle CEV in occasione delle visite esterne.
• In presenza di elementi critici, può richiedere la redazione di Rapporti di Riesame ciclico ravvicinati.
• Redige una Relazione annuale di valutazione secondo le Linee guida emanate dall’ANVUR, in cui dà conto del rispetto dei Requisiti di AQ, dei provvedimenti presi dall’Ateneo in relazione ai punti di attenzione dei CdS nonché delle iniziative assunte per promuovere la qualità.

Composizione

Il Consiglio di Amministrazione, ai sensi dell’art. 27.2 dello Statuto, il 29 aprile 2022 ha nominato i componenti del Nucleo di Valutazione per il triennio 2021/2024.

Presidente
Lorenza Operti (Professoressa ordinaria – Università degli Studi di Torino – Dipartimento di Chimica)

Componenti del Nucleo
Massimo Castagnaro (Professore ordinario – Università degli Studi di Padova – Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione)
Maria Schiavone (Esperta del Sistema di Assicurazione della Qualità)
Michele Antonio Fino (Professore associato – Università degli Studi di Scienze Gastronomiche)
Gabriella Morini (Ricercatrice – Università degli Studi di Scienze Gastronomiche)

Ufficio di supporto al Nucleo di Valutazione
Alessandro Asteggiano
Tel. +39 0172 458534
Fax +39 0172 458550
E-mail: a.asteggiano@unisg.it

Contatto: ndv@unisg.it

Attività