Il progetto DIGI-GASE mira a migliorare la capacità degli istituti di istruzione superiore e le capacità professionali dei docenti che lavorano nei dipartimenti di gastronomia e/o arti culinarie.
Informazioni preliminari
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Luisa Torri
ALTRI RICERCATORI UNISG COINVOLTI: Maria Giovanna Onorati, Gabriella Morini, Maria Piochi, Carol Povigna, Nahuel Buracco, Dario Leone
PARTNERSHIP: Akdeniz University (Turchia); Institut Paul Bocuse (Francia); European Digital Learning Network (Italia); E.A.C.E. – European Academy of Certified Education gGmbH (Germania)
DURATA DEL PROGETTO: 24 mesi (giugno 2021 – maggio 2023)
BANDO DI FINANZIAMENTO: ERASMUS+ Call 2020 Round 1 KA2 – Cooperation for innovation and the exchange of good practices KA226 – Partnerships for Digital Education Readiness (ID: KA226-7E0FD75A)
AREA DI RICERCA UNISG PREVALENTE: Percezione e Qualità
SDGs:
Descrizione
Con la pandemia Covid-19, molte università hanno deciso di implementare metodi di didattica a distanza al fine di ridurre il contagio. Sebbene l’apprendimento a distanza abbia parzialmente successo nelle lezioni teoriche, ci sono vari problemi in campi come la medicina, la chimica, la medicina veterinaria, la gastronomia dove le lezioni pratiche sono estremamente importanti.
Lo sviluppo della tecnologia e della digitalizzazione ha causato cambiamenti nei metodi, nei modelli e nelle pratiche utilizzati nelle attività didattiche. Mentre l’istruzione gastronomica, che si svolge con attività di formazione teorica e pratica, cerca di adattarsi alle pratiche di didattica digitale, dovrebbero essere sviluppate anche le competenze di didattica digitale degli accademici che forniscono istruzione gastronomica. Si è visto che non ci sono standard e principi riguardanti DIGI-GASE in tutta l’UE. La creazione di una guida e di materiale didattico digitale che aiuta gli istituti di istruzione superiore e accademici a fornire istruzione gastronomica in didattica digitale garantirà un’istruzione gastronomica efficace e di qualità superiore.
In questo contesto, il progetto DIGI-GASE mira a migliorare le competenze digitali degli accademici che insegnano gastronomia negli istituti di istruzione superiore. Il progetto mira anche a preparare una guida per orientare le università nella transizione verso l’educazione digitale della gastronomia.
Sito web
Pubblicazioni
In aggiornamento