L’Università di Scienze Gastronomiche riceve l’International Quality Diamond Prize

Unisg e altre quaranta realtà simili, provenienti da 38 paesi diversi e vari settori in Europa, Asia, America, Africa e Australia, hanno ricevuto il prestigioso premio Il 9 dicembre, l’Università di Scienze Gastronomiche ha ricevuto l’International Quality Diamond Prize, organizzato e assegnato dalla European Society for Quality Research (ESQR), a Vienna, in Austria. Premiata da … …read more

Alla COP25 di Madrid anche l’UNISG all’interno del progetto RePoPP

Venerdì 13 dicembre 2019 alle 18 si presentano i risultati del progetto RePoPP (Re-design Project of Organic waste in Porta Palazzo market), sviluppato dalla Città di Torino, Novamont, Eco delle Città, Amiat Gruppo Iren, con il coordinamento scientifico dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo

Arriva dal Giappone la cucina tradizionale washoku della cuoca rurale Mitsu Chonan 

Alle Tavole Accademiche mercoledì 27 e giovedì 28 novembre 2019 Arriva dalle pendici del Monte Haguro, nel territorio della città di Tsuruoka, prefettura di Yamagata, la cuoca Mitsu Chonan del ristorante-agriturismo familiare Chikeiken. Per la prima volta in Italia e ospite delle Tavole Accademiche di Pollenzo, Mitsu Chonan propone un menù in stile tradizionale washoku nelle giornate … …read more

L’UNISG di Pollenzo sarà sede di formazione per 100 home cooks internazionali selezionati da Airbnb

A fianco di Slow Food per scoprire e tutelare le tradizioni culinarie dei territori Aibnb, community internazionale dell’ospitalità e della condivisione di esperienze, il 25 novembre 2019 ha lanciato una ricerca a livello globale di 100 home cooks, ossia membri della community che accolgono e cucinano per ospiti all’interno delle loro case, con l’obiettivo di … …read more

La cucina new wave catalana dello chef Rafael Peña alle Tavole Accademiche di Pollenzo

Lunedì 11 novembre alla mensa dell’Università di Scienze Gastronomiche Arriva da Barcellona lunedì 11 novembre Rafael Peña, braccio ed anima del Gresca, un piccolo ma prestigioso ristorante che gestisce insieme alla moglie Mireia. La cucina di Rafael Peña è riconosciuta tra le migliori della Catalogna: semplice, elegante, nessun gingillo di troppo. I suoi sono piatti puliti dai sapori netti, … …read more

La cucina di confine di Antonia Klugmann alle Tavole Accademiche di Pollenzo

Martedì 12 novembre alla mensa dell’Università di Scienze Gastronomiche Martedì 12 novembre arriva alle Tavole Accademiche di Pollenzo la chef stellata Antonia Klugmann, al timone dell’Argine di Vencò, a Dolegna del Collio, in provincia di Gorizia. Antonia Klugmann, parte da studi classici per approdare, per passione, alla cucina. Da Trieste, dove è nata, sceglie di … …read more