Università di Scienze Gastronomiche: giovedì 19 dicembre si chiude la seconda edizione del progetto “Food for inclusion”, voluto da UNHCR con UNISG

A Pollenzo alle h 14 si presentano le storie di cibo e di vita dei rifugiati a cui la gastronomia ha dato nuove opportunità


Giunge alla conclusione del secondo anno di attività il progetto “Food for inclusion promosso dall’UNHCR, l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, insieme all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e destinato ad offrire ai rifugiati un’occasione di empowerment attraverso la gastronomia.

Giovedì 19 dicembre a partire dalle 14 fino alle h 16:30 nell’aula 6 dell’ateneo di Pollenzo si tiene infatti l’evento finale dell’edizione 2019 di Food for Inclusion: un pomeriggio di condivisione e discussione sui traguardi raggiunti, le storie di cibo e di vita che il progetto ha generato e le sfide future.

Aprono il pomeriggio il prof. Andrea Pieroni, rettore di UNISG, insieme al vice sindaco di Bra Biagio Conterno. Quindi intervengono la prof.ssa Maria Giovanna Onorati, referente del progetto per UNISG e Cristina Franchini e Massimo Gnone dell’UNHCR.

Successivamente la parola passa alla prof.ssa Patricia Branco dell’Università di Coimbra (Portogallo) e Laura Guani della Cooperativa Orso: a seguire le testimonianze dei rifugiati beneficiari del progetto.

Infine, dalle h 16:45 alle 18, laboratorio di cucina con Carol Povigna chef del Pollenzo Food Lab.

 

La nostra offerta didattica…