Martedì 19 settembre Pollenzo accoglie le nuove matricole dei corsi Triennale e Magistrale: al via la settimana di orientamento

All’Università di Pollenzo parte la settimana di orientamento con l’accoglienza delle matricole dei corsi di laurea triennale e magistrale Martedì 19 settembre nelle aule di Pollenzo il benvenuto a studenti di 13 nazionalità   Le nuove matricole del corso di laurea triennale in Scienze e Culture Gastronomiche e del corso di laurea magistrale in Food … …read more

Venerdì 22 settembre Graduation per 15 studenti internazionale del Master in Agroecology and Food Sovereignty

Venerdì  22 settembre alle 10,30 nell’aula magna dell’Università di Scienze Gastronomiche si terrà la cerimonia di graduation per 15 studenti internazionali che hanno ultimato il Master in Agroecology and Food Sovereignty. La discussione delle tesi si svolge nei giorni precedenti: mercoledì e giovedì 20 e 21 settembre. Ecco i 15 studenti e le loro tesi, … …read more

L’UNISG a Cheese 2023: tutti gli eventi a Bra e Pollenzo

L’Università di Scienze Gastronomiche incontra il pubblico nello stand in piazza Spreitenbach Colazioni, workshop, conferenze, aperitivi con studenti, docenti e produttori Inoltre, gli Alumni protagonisti tra Mercato, Laboratori, Appuntamenti a Tavola Visite guidate all’ateneo di Pollenzo venerdì 15, sabato 16, domenica 17 e lunedì 18 settembre Cheese 2023 si prepara ad essere ancora la meta … …read more

Presentato a Pollenzo il progetto “SPORT e ALIMENTAZIONE: allenare la salute”

Una iniziativa rivolta al mondo dello sport di squadra giovanile: giovani atleti, allenatori e genitori promossa dall’Università di Scienze Gastronomiche, con Slow Food Italia, in collaborazione con Cuneo Volley e Basket Team ’71 Abet Bra, con il sostegno di Misura Gruppo Colussi Da sempre l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo lavora per promuovere una cultura … …read more

Cerimonia per i Sostenitori delle Borse di Studio 2023

Si è tenuta  nel pomeriggio di martedì 11 luglio la consueta cerimonia annuale per i Sostenitori delle Borse di Studio dell’Università di Scienze Gastronomiche. Nell’Aula Magna dell’Università di Pollenzo, alla presenza del rettore Bartolomeo Biolatti, della prof.ssa Maria Giovanna Onorati delegata alla Solidarietà ed Inclusione e del presidente Carlo Petrini, il responsabile delle Relazione Esterne UNISG Gabriele Cena ha presentato i … …read more

Dal 14 al 22 luglio a Melle in Valle Varaita la Summer School “Good Food” dedicata ai sistemi alimentari integrati

La Val Varaita ospita 24 studenti e dottorandi da 6 università europee per la Summer School “Good Food ISP” dedicata ai sistemi alimentari Dal 14 al 22 luglio a Melle un programma di studio estivo interdisciplinare e internazionale su “Sistemi alimentari integrati nel Territori”, organizzato dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo all’interno del progetto Erasmus+ … …read more

FOOD INDUSTRY MONITOR 2023 – IX EDIZIONE

L’alimentare cresce a tassi da record nel 2022 segnando un +12%. Il trend positivo è ampiamente confermato per il biennio 2023-2024. Presentato anche l’Osservatorio settoriale sulle start-up food evidenzia una forte dinamicità del settore: i ricavi delle 3.367 nuove aziende monitorate sono cresciuti del 24% in 7 anni raggiungendo quota 4,1 miliardi di Euro. Nonostante … …read more

Pollenzo ospita il primo Life Talk promosso da A2A dedicato al valore dell’acqua

AL VIA IL PRIMO “LIFE TALK” DEDICATO AL VALORE DELL’ACQUA Tre appuntamenti in partnership con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo per approfondire i temi dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente Pollenzo (CN), 10 luglio 2023 – Al via da oggi i Life Talks, il nuovo percorso avviato da A2A per promuovere una riflessione sulla gestione responsabile … …read more