All’UNISG di Pollenzo mercoledì 7 novembre si parla della Fondazione elBulli promossa da Ferran Adrià

Giovedì 7 novembre alle 17,30 presso l’aula magna dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo si tiene una conferenza dedicata alla storia e alla missione della elBulli Foundation, innovativa realtà fondata dal celebre Ferran Adrià, a Cala Montjoi a Girona. Ne parla Gabriel Bartra, direttore del sito elBulli Foundation, insieme al prof. Nicola Perullo, Prorettore del … …read more

Pollenzo: settimana di apertura per tre Master internazionali

78 studenti da 25 nazioni. Si inaugura anche la prima edizione del Master of Applied Gastronomy: Culinary Arts Sono 78 giovani di ben 25 nazionalità diverse le nuove matricole dei tre Master che sono giunte ad arricchire il sempre più multiculturale contesto dell’Università di Pollenzo. Dei tre corsi, uno è alla sua prima edizione: il … …read more

All’Unisg un nuovo progetto didattico: i Pollenzo Friday Forums

Articolati in differenti aree tematiche – cibo e ambiente, cibo e comunicazione, cibo e giustizia, cibo e scienza, cibo e identità, cibo e esperienza – i forum si svolgeranno nel corso di dodici venerdì a partire da ottobre Sono stati presentati giovedì 17 ottobre alla platea studentesca pollentina i Pollenzo Friday Forums, un nuovo progetto … …read more

Essere Pollenzo, il Rapporto di Sostenibilità 2018 dell’Università di Scienze Gastronomiche

Giovedì 17 ottobre, presso la Sala Rossa dell’Agenzia di Pollenzo, viene presentato Essere Pollenzo, il primo Rapporto di Sostenibilità 2018 dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. “Il primo Rapporto di Sostenibilità rappresenta per noi un’occasione importante, sia per riflettere sulle azioni che abbiamo portato avanti nel corso degli anni, sia per migliorare il nostro profilo … …read more

I quattro atenei piemontesi insieme in Consiglio Regionale per lo sviluppo sostenibile

L’Università degli Studi di Torino, il Politecnico di Torino, l’Università degli Studi del Piemonte Orientale e l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche intervengono, in modo congiunto, all’assemblea aperta del Consiglio Regionale del Piemonte dedicata al tema “Ambiente e clima, quali soluzioni per il futuro”. I quattro Atenei piemontesi uniscono le forze a difesa del clima: l’Università … …read more

Torino: Sabato 28 settembre “Chakula kati ya marafik” una cena per sostenere il progetto di IOP Italia per i bambini di Masukanzi, Tanzania

Il menù interculturale è proposto dalle Tavole Accademiche UNISG, in collaborazione con UNHCR Italia – Agenzia ONU per i Rifugiati. Uscire a cena con amici, sperimentare piatti provenienti da altre culture gastronomiche e al contempo sostenere un progetto alimentare per 480 bambini in Tanzania! Tutto questo è “Chakula kati ya marafik, una cena tra amici“, … …read more