Executive Master in Circular Economy for Food


Executive Master in Circular Economy for Food
Il 1° corso in Italia interamente dedicato all’economia circolare nel settore alimentare
L’Executive Master in Circular Economy for Food è un percorso formativo pensato per i futuri manager della sostenibilità nel settore alimentare.
Con questo Master sarai al centro della transizione ecologica e acquisirai le competenze necessarie per guidare il cambiamento all’insegna dell’economia circolare applicata al sistema agroalimentare. Il corso ti fornirà le capacità per progettare, valutare e comunicare soluzioni concrete alle sfide del presente, adottando un approccio scientifico, tecnico, umanistico. Approfondisci e aggiorna le tue competenze sul settore grazie a lezioni frontali, workshop, incontri con imprese, enti, istituzioni e lezioni registrate da guardare quando vuoi.
Le aziende iscritte a Fondimpresa e/o a Fondirigenti potranno utilizzare le risorse accantonate nei Fondi per finanziare la partecipazione dei propri dipendenti o dirigenti all’Executive Master in Circular Economy for Food.
Inizio lezioni: 31 gennaio 2025
Iscrizioni aperte
Partner dell’iniziativa:
Media Partner:
In collaborazione con:
e numerosi partner del network UNISG


Rivoluzione Verde
Formazione Avanzata per un Futuro Sostenibile
Il nostro corso è progettato per fornire competenze transdisciplinari in linea con gli obiettivi europei sulla sostenibilità (Green Deal) e l’economia circolare (Circular economy action plan) applicata al sistema alimentare.
Il corso si sviluppa su 3 livelli tra loro interconnessi, Biosfera, Società, Economia, per un totale di 150 ore di cui 75 in presenza a Pollenzo e 75 online, registrate o in streaming.
Alcuni dei temi in programma:
Biosfera:
- Pensiero sistemico e circolare (Green Skill)
- Gestione delle risorse e dei servizi ecosistemici: piante, animali, oceani e mari, suolo
- Fondamenti agroecologici per riconosce il valore della biodiversità
- Mitigare e adattarsi al cambiamento climatico
Società:
- Linguaggi per la transizione
- Diritto alimentare, giustizia sociale, diversità e inclusione
- Tecnologie alimentari per la circolarità e l’approccio One Health
- Cucina circolare
Economia:
- Governance e finanza sostenibile
- Project Management e nuovi modelli di business
- Bioeconomia circolare e agricoltura di precisione
- Bioenergie ed Eco-Packaging
- Corporate identity, schemi di certificazione e rendicontazione
- Comunicare l’avanguardia nell’ambito della sostenibilità


Un Percorso Innovativo per i Manager del Futuro
Crescita Professionale e Percorsi propedeutici a Certificazioni delle competenze di sostenibilità
Il nostro corso tratta tutti i temi utili a ottenere certificazioni come Sustainability Manager, Sustainability Practitioner e Innovation Manager, figure professionali fondamentali per la transizione ecologica come indicato dal quadro europeo delle competenze in materia di sostenibilità (Green Comp). In questa maniera il percorso formativo mette nelle condizioni chi è già inserito nel mondo lavorativo, di poter consolidare la propria posizione lavorativa mentre chi ci vuole entrare, di farlo con competenze riconosciute di valore nel mercato del lavoro.Gli studenti avranno l’eccezionale opportunità di studiare materie progettate per affrontare e padroneggiare le competenze del futuro, anticipando le dinamiche del mercato lavorativo e della sostenibilità ambientale.


Innovazione e Sostenibilità nel Food System
Sfide e soluzioni nell’economia circolare
Il master è progettato per fornire competenze avanzate e contemporanee, riconosciute dall’Unione Europea in linea con i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU per l’Agenda 2030, preparandoti a ideare e realizzare strategie di sostenibilità competitive all’interno delle organizzazioni.
Esplorerai temi critici come la gestione del capitale naturale a cui è connesso quello culturale ed economico, con l’obiettivo di introdurre sul mercato prodotti e servizi non solo di alta qualità, ma che rispettino anche i principi etici e ambientali necessari a un’economia circolare che parte dall’evitare di compromettere i rapporti con il miglior fornitore di materia prima che il genere umano conosca, la Natura.


Costruire un Futuro eco-responsabile
Strumenti e visioni per la transizione ecologica
Il programma del corso è progettato per fornirti le competenze necessarie per definire, valutare e mettere in atto soluzioni operative alle problematiche emergenti, privilegiando un orientamento applicativo rispetto ad approcci prettamente teorici.. Il corso è pensato per prepararti ad applicare in maniera concreta e misurabile le strategie di Economia Circolare all’interno del food system.
Durante il percorso formativo, esplorerai strumenti e metodologie utili per la progettazione sistemica e la diffusione efficace di tali pratiche entro il quadro dell‘economia circolare. Questi strumenti comprendono tecniche consolidate per affrontare e superare ostacoli ambientali, sociali e normativi, imparando a pensare fuori dagli schemi di un’economia lineare che non tiene conto dei limiti planetari.


Opportunità professionali nella Circular Economy for Food
Il tuo percorso verso una carriera a impatto positivo
Alla conclusione del master, avrai acquisito tutte le competenze necessarie per ricoprire ruoli chiave nella gestione dell’innovazione sostenibile nel settore agroalimentare come Circular Economy Manager, Innovation Manager, Sustainability Manager ePractitioner, con approfondimenti sui temi ESG e nuovi trend nel food system.
L’ampio spettro delle opportunità professionali che avrai include posizioni come consulente specializzato nelle strategie di economia circolare per il settore alimentare, fino a ruoli di leadership in organizzazioni all’avanguardia. Sarai pronto per un mercato del lavoro che pone sostenibilità, pensiero sistemico ed economia circolare al centro delle attività imprenditoriali.
L’85% dei nostri studenti trova lavoro o consolida il proprio impiego entro tre mesi dal Master.
Per raggiungere questo obiettivo offriamo:
- un modello accademico interdisciplinare;
- monitoraggio con sessioni di coaching;
- una rete di aziende nazionali e internazionali;
- supporto per lo sviluppo di idee imprenditoriali.


Un Network Globale a Supporto della Tua Crescita
Trasforma il tuo modo di fare “rete”
Diventa parte di una community proveniente da 98 paesi diversi ed espandi il tuo percorso accademico oltre i confini dell’istruzione.
Entrando a fare parte del nostro Executive Master, avrai accesso a una rete mondiale di professionisti, accademici e aziende leader nel campo dell’economia circolare applicata al cibo.
Le sinergie create durante il corso andranno oltre il tuo periodo di studi per ottenere l’attestato di Circular Economy for Food Manager, fornendoti un supporto continuo e opportunità sorprendenti in ogni angolo del mondo.