Unisg vince il prestigioso Premio Scanno per l’alimentazione

Unisg succede nell’albo d’oro della manifestazione a personalità e realtà significative del panorama gastronomico internazionale, come la Fao, Oscar Farinetti, Ferrero Spa. L’Università degli studi di Scienze Gastronomiche è stata insignita del prestigioso premio Scanno per il settore alimentazione. Unisg succede nell’albo d’oro della manifestazione a personalità e realtà significative del panorama gastronomico internazionale, come … …read more

Pollenzo accoglie le nuove matricole del corso triennale e del corso magistrale provenienti da 20 paesi diversi

Una settimana di orientamento e di immersione nella città di Bra durante Cheese Prende il via lunedì 16 settembre, nella settimana che vede la città di Bra animata da Cheese, l’attività didattica dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Le matricole del corso di laurea triennale in Scienze e Culture Gastronomiche e del corso magistrale in Food Innovation & … …read more

Vieni a Cheese e scopri Pollenzo!

Le visite all’UNISG: l’ateneo eccezionalmente aperto a tutti i visitatori In occasione di Cheese 2019 l’Università di Scienze Gastronomiche offre l’opportunità di visitare il campus per conoscere la sua affascinante struttura storica, i laboratori, la biblioteca, oltre ovviamente a poter scoprire le diverse proposte didattiche. Da venerdì 20 a lunedì 23 settembre sarà possibile scegliere … …read more

Tempo per conoscere, scoprire, imparare e gustare: le conferenze e le attività dell’UNISG a Cheese 2019

Pensare, discutere, confrontarsi sui temi attinenti al cibo, all’educazione, all’economia circolare, alle produzioni casearie, alla pastorizia, alla sostenibilità è quello che si farà, oltre a conoscere e gustare prodotti di eccellenza, presso lo stand dell’l’Università d Scienze Gastronomiche a Cheese 2019. Qualche esempio? Sabato 21 settembre alle h 15:00, nel corso di una tavola rotonda … …read more

L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo cerca volontari per un progetto di ricerca scientifica sul Gorgonzola

Durante Cheese 2019 a Pollenzo test sensoriali su uno dei prodotti chiave del made in Italy caseario Chi visiterà Cheese a settembre potrà, tra le variegate attività, decidere di far parte di un progetto scientifico promosso dall’Università di Scienze Gastronomichelegato alla percezione delle qualità sensoriali del Gorgonzola da parte di diversi soggetti. I formaggi erborinati … …read more

Cheese-iamo anche noi!

L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo a Cheese 2019: un ricco programma di eventi all’interno dello stand UNISG. L’ateneo pollentino aperto ai visitatori nei giorni della manifestazione   Da sempre l’Università di Scienze Gastronomiche è parte integrante del più grande appuntamento internazionale dedicato ai formaggi. A Cheese 2019 dunque torna il grande stand dell’UNISG, in … …read more

Sessione di laurea estiva a Pollenzo

Presentano la loro tesi 10 studenti del corso triennale in Scienze Gastronomiche provenienti da Italia, Francia, Svizzera, Kenya, Ruanda. Venerdì 12 luglio è giorno di lauree all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Le discussioni hanno inizio alle 9 nell’aula Miroglio in Cascina Albertina. Ecco i laureandi del corso di Laurea Triennale in Scienze Gastronomiche e … …read more

I premi del Migranti Film Festival 2019

Migliori lungometraggio “Loveling”, Miglior Documentario “Golden fish, African fish”, Miglior Cortometraggio “Daughter’s table” Si è conclusa la terza edizione del Migranti Film festival, quest’anno per la prima volta svoltosi a Torino e a Pollenzo. Nella serata si sabato 29 giugno le giurie delle varie sezioni hanno definito i premiati del 2019. Nell’ordine la giuria Lungometraggi, … …read more

Il Food italiano triplica il Pil, “Chi punta sulla tradizione vince”

La quinta edizione della più importante analisi economica del settore alimentare italiano, il Food Industry Monitor (FIM), mostra alti e bassi di un comparto in costante crescita Pollenzo (Cn), 19 giugno 2019 – Le aziende del food che puntano sull’artigianalità sono cresciute negli ultimi dieci anni molto più della media delle aziende che non hanno … …read more

All’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo una due giorni dedicata all’educazione attraverso il cibo

“Educare attraverso il cibo: modelli e pratiche tra università e comunità”: giovedì 20 e venerdì 21 giugno 2019 un convegno Prin 2015 con relatori internazionali sulle pratiche della trasmissione del sapere tra università e comunità “Educare attraverso il cibo: modelli e pratiche tra università e comunità” è il tema del convegno organizzato dall’Università di Scienze … …read more