Studenti del Master in stage in Francia e Spagna

Gli studenti del Master in Food Culture in Stage in Francia e Spagna Gli studenti del Master internazionale in Food Culture: Communicating Quality Products, si trovano in pieno periodo di stage, viaggi didattici che li hanno portati e li porteranno in alcune zone d’Italia e del resto d’Europa a studiare cosa sia la qualità dei … …read more

Tavola rotonda “La qualità alimentare”

Tavola rotonda “La qualità alimentare” Colorno, 16 giugno 2006 Presso la sede di Colorno dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche si svolgerà, nel pomeriggio del 16 giugno (a partire dalle 14.30) una tavola rotonda dal titolo “La qualità alimentare”. L’argomento sarà trattato da differenti punti di vista: a una breve introduzione di Alberto Capatti (rettore … …read more

Maggio: si conclude un mese ricco di stimoli

Maggio: si conclude un mese ricco di stimoli Dopo gli incontri con il professor George Ritzer (8 maggio) e l’australiano Nick Ruello (9 maggio), si è concluso un mese davvero ricco di stimoli per gli studenti dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche. La materia prima, i territori e i loro rapporti con la grande cucina: … …read more

Incontri del mese: Alessandro Baricco

GLI INCONTRI DEL MESE: GIUGNO ALESSANDRO BARICCO Chi: Alessandro Baricco, Scrittore Argomento: Incontro con gli studenti sul tema: "Raccontare il cibo" a conclusione del laboratorio di scrittura enogastronomica organizzato dall’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche in collaborazione con la "Scuola Holden" Biografia: Scrittore tra i più versatili del panorama italiano, Alessandro Baricco è nato a … …read more

Incontri del mese: Alain Ducasse

INCONTRI DEL MESE: MAGGIOALAIN DUCASSE Chi: Alain Ducasse, Chef Argomento: Conversazione con il Presidente di Slow Food Carlo Petrini sul tema: Materia prima, territori e lori rapporti con la grande cucina Biografia: Unanimemente considerato uno dei più grandi Chef a livello mondiale, è titolare di tre ristoranti: il Plaza Athénée Restaurant in Paris, l’Alain Ducasse … …read more

Giornata aperta 24 giugno

L’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche a porte aperte Sabato 24 giugno giornata di orientamento nelle sedi di Pollenzo e Colorno Sabato 24 giugno l’UNISG apre le porte agli aspiranti studenti al Corso di Laurea e a tutti coloro che sono interessati a conoscere l’intera proposta formativa dell’Ateneo, nella sede di Pollenzo verrà presentato il … …read more

Grandi incontri all’UNISG

Due giorni di grandi incontri all’Università degli Studi di Scienze GastronomicheLa settimana dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche si è aperta all’insegna dei grandi incontri.Ieri pomeriggio 8 maggio, alle ore 16.00 nell’Aula Magna della sede di Pollenzo, George Ritzer, professore di sociologia presso la University of Maryland, College Park, ha tenuto una conferenza dal titolo … …read more

Incontri del mese: George Ritzer

INCONTRI DEL MESE: MAGGIOGEORGE RITZER Chi: George Ritzer, Professore di Sociologia presso la University of Maryland, College Park Titolo: Mc Donaldization, (Dis)enchantment, nothing and the Gastronomic Interest of Slow Food Biografia: Il Professore Ritzer, nato nel 1940, è considerato uno dei maggiori sociologi dell’alimentazione. Tra le sue numerose pubblicazioni compaiono saggi, monografie, articoli su riviste … …read more

Stage Riso

Gli studenti del secondo anno dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche alla scoperta del riso Gli studenti del secondo anno del corso di laurea in Scienze gastronomiche saranno in provincia di Vercelli, dal 15 al 19 maggio. La zona della pianura Padana che costeggia il Po è famosa per la coltivazione del riso ed è … …read more

Stage Pasta

Dal grano alla pasta Gli studenti dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche in Campania, Abruzzo e Puglia alla scoperta di alcuni dei migliori pastifici italianiDall’8 al 12 maggio gli studenti iscritti al primo anno dell’Università degli studi di Scienze gastronomiche saranno in viaggio attraverso la Campania, l’Abruzzo e la Puglia, alla scoperta di sua maestà … …read more