Venerdì 15 dicembre Graduation Day per 27 studenti internazionali

A Pollenzo 27 studenti internazionali del corso Triennale e Magistrale discutono le loro tesi Nella giornata di venerdì 15 dicembre 27 studenti internazionali concludono il loro percorso di studi a Pollenzo, discutendo le loro tesi. Si tratta di 10 laureandi del corso di laurea magistrale in Food Innovation & Management e di 17 laureandi del … …read more

Riva del Garda Fierecongressi diventa Partner Strategico dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo

Riva del Garda Fierecongressi rafforza la partnership con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo Siglata la partnership tra Riva del Garda Fierecongressi e l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Un atto con cui l’azienda rivana, gestore del Polo fieristico e congressuale del Trentino, ufficializza il proprio supporto all’Ateneo fondato da Slow Food, e … …read more

“Non c’è vita senza terra. Rigenerazioni” Si è svolto lunedì 27 novembre il secondo LIFE TALK di A2A a Pollenzo

A2A, “NON C’E’ VITA SENZA TERRA. RIGERENERAZIONI”: IL SECONDO “LIFE TALK” DEDICATO ALL’AMBIENTE Lunedì 27 novembre si è svolto il secondo appuntamento di A2A in partnership con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo per approfondire i temi della circolarità delle risorse e della rigenerazione Lunedì 27 novembre all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, una nuova … …read more

Ceresio Investors diventa Partner Strategico dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo

Lugano, 23 novembre 2023 – Ceresio Investors, il gruppo bancario svizzero che fa capo a Banca del Ceresio fondato nel 1919 a Milano da Antonio Foglia, ha aderito, in qualità di Partner Strategico, all’Associazione Amici dell’Università di Scienze Gastronomiche, l’università nata e promossa nel 2004 dall’associazione internazionale Slow Food.  “Siamo onorati di entrare a far … …read more

Gli incontri divulgativi del Gruppo Agroecologia coordinato dall’UNISG

Quattro appuntamenti dove si parla di diverse varietà di semi: dal mais alla segale agli ortaggi e di esperienze condivise tra agricoltori e ricercatori Il Gruppo Agroecologia dell’UNISG prosegue la sua attività divulgativa, già iniziata nell’estate, anche per i mesi autunnali di fine 2023. Gli incontri, che fanno parte dei progetti di ricerca PSR ‘Ger-Mais’, … …read more

Studenti UNISG sul podio al 1° e 3° posto alla challenge internazionale Develop Tastes 2023 a Valencia, in Spagna

Studenti UNISG sul podio al 1° e 3° posto alla challenge internazionale Develop Tastes 2023 a Valencia, in Spagna Mercoledì 8 novembre presso l’Instituto de Agroquímica y Tecnología de Alimentos IATA CSIC di Valencia, Spagna, un gruppo di studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, insieme a studenti dell’Università degli Studi di Torino, hanno partecipato … …read more

L’Università di Scienze Gastronomiche a Ecomondo 2023

L’UNIVERSITA’ DI SCIENZE GASTRONOMICHE A ECOMONDO 2023 L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo conferma la presenza a Ecomondo 2023 The Green Tecnhology Expo. Il Network UNISG e i progetti di Circular Economy e Sostenibilità protagonisti dello spazio espositivo nel pad D3 404-505 Pollenzo, lunedì 6 novembre 2023 – L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (UNISG), … …read more

Pollenzo: III edizione del Premio Economia del Futuro – Ilaria Campisi, imprenditrice agricola, vince il Premio 2023 per il suo progetto “Arance in Viaggio”

III edizione del Premio Economia del Futuro ILARIA CAMPISI, IMPRENDITRICE AGRICOLA, VINCE IL PREMIO 2023 PER IL SUO PROGETTO “ARANCE IN VIAGGIO” Pollenzo – Università di Scienze Gastronomiche 27 ottobre 2023 (Albergo dell’Agenzia, Sala Rossa) Partner: Forbes Italia  – Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo     Pollenzo, 27 ottobre 2023 – Si svolge oggi … …read more

Gastronome Wanted: L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo racconta con il supporto di Chora Media l’educazione gastronomica in un podcast in doppia lingua

Gastronome Wanted L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo racconta con il supporto di Chora Media l’educazione gastronomica in un podcast in doppia lingua Una serie podcast che vuole raccontare l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo attraverso alcuni dei percorsi più brillanti che una serie di ex studenti hanno intrapreso in Italia e in giro per … …read more