A Cuneo l’evento conclusivo del Progetto Smaq promosso dalla Fondazione Crc

Una visione per il futuro dell’agroalimentare cuneese e italiano che prosegue grazie a Filiera Futura Nel 2019 prendeva il via il progetto SMAQ, Strategie di Marketing per l’Agroalimentare di Qualità, promosso dalla Fondazione CRC con il supporto dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, l’Università degli Studi di Torino e il Polo AGRIFOOD-MIAC. A quattro anni … …read more

Venerdì 17 marzo si è inaugurato l’anno accademico 2022-2023 all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo: Ospite d’onore Frans Timmermans,

Ospite d’onore Frans Timmermans, Vice Presidente Esecutivo della Commissione Europea e responsabile del Green Deal Venerdì 17 ottobre alle ore 10 nella Sala Rossa dell’Agenzia di Pollenzo si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2022-23. Ad aprire la mattinata è stata la relazione del rettore prof. Bartolomeo Biolatti. “Abbiamo tutti realizzato quanto gravi … …read more

L’Università di Scienze Gastronomiche a Cibus Connecting Italy 2023

L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo torna a Cibus, la fiera Internazionale dell’Agroalimentare Made in Italy che si tiene a Parma, con una collettiva di aziende del Network UNISG e un programma di attività per gli operatori del settore. L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, primo ateneo a vocazione internazionale dedicato alle scienze gastronomiche, conferma … …read more

Presentati i risultati della ricerca “Acquacoltura: un passo verso la sostenibilità” per verificare le potenzialità del Mater-Bi nel settore della mitilicoltura.

 Oggi giovedì 9 marzo presso la sede di Amendolara (CZ) Un progetto condotto dalla Stazione Anton Dohrn con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo Si è svolta nella mattinata di giovedì 9 marzo 2023, a partire dalle 10.30, presso la sede di Amendolara (CZ) della Stazione Zoologica Anton Dohrn sulla costa ionica calabrese, la presentazione … …read more

Venerdì 17 marzo inaugurazione dell’anno accademico 2022-2023 all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo

Con la Lectio Magistralis di Frans Timmermans, Vice Presidente Esecutivo della Commissione Europea e responsabile del Green Deal Venerdì 17 ottobre alle ore 10 nella Sala Rossa dell’Agenzia di Pollenzo si svolge la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2022-23. Ad aprire la mattinata è la relazione del Rettore prof. Bartolomeo Biolatti, cui fa seguito la Lectio Magistralis dell’ospite d’onore, il Vice Presidente Esecutivo della Commissione … …read more

Patrimonio gastronomico: una risorsa per lo sviluppo dei territori rurali

UNISG al 1° Gastronomic Symposium of Alto Minho, Portogallo Il prossimo 3 e 4 marzo, a Ponte Lima si svolge il 1° Gastronomic Symposium of Alto Minho a cui parteciperà tra gli ospiti internazionali il ricercatore UNISG, Michele Filippo Fontefrancesco. La manifestazione, organizzata dalle amministrazioni della famosa provincia portoghese, coinvolgendo un importante parterre di ricercatori … …read more

Agugiaro&Figna Molini diventa Partner Strategico dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo

22 febbraio 2023 – Agugiaro&Figna Molini tra i più importanti gruppi dell’arte molitoria italiana, leader per la macinazione del grano tenero, con stabilimenti a Collecchio (PR), Curtarolo (PD), Magione (PG), Rivolta d’Adda (CR), ha aderito, in qualità di Partner Strategico, all’Associazione Amici dell’Università di Scienze Gastronomiche, l’università nata e promossa nel 2004 dall’associazione internazionale Slow … …read more

Se la Langa è così: successo e grandi numeri per la due giorni sul vino per i giovani promossa venerdì 17 e sabato 18 febbraio dall’Università di Scienze Gastronomiche

I giovani e le cantine hanno risposto con entusiasmo all’appello a riappropriarsi della propria storia e conoscere il patrimonio dei vini del territorio 900 persone al Teatro Sociale di Alba e oltre 500 partecipanti all’UNISG a Pollenzo Se la Langa è così ha riempito il Teatro Sociale di Alba venerdì 17 febbraio in una serata che sembrava più … …read more