A Pollenzo la seconda edizione del Master in Wine & Spirits

Entro novembre 2023 le iscrizioni per il corso annuale dedicato alla formazione dei professionisti della comunicazione digitale e aziendale, nel marketing, nella promozione del vino e degli spiriti L’Università di Scienze Gastronomiche è il luogo dove convergono i saperi e le modalità innovative di formazione dei gastronomi, figure professionali poliedriche e attente ai costanti mutamenti … …read more

Orientation week: da martedì 10 ottobre nelle aule di Pollenzo il benvenuto a studenti di 22 nazionalità

All’Università di Scienze Gastronomiche parte la settimana di orientamento con l’accoglienza degli studenti del Master of Gastronomy: World Food Cultures and Mobility, del Master in New Food Thinking, e del Master of Applied Gastronomy: Culinary Arts Martedì 10 ottobre nelle aule di Pollenzo il benvenuto a studenti di 22 nazionalità La storica sede dell’Università di … …read more

L’Università di Scienze Gastronomiche organizza i corsi brevi di formazione per le aziende dell’agroalimentare nell’ambito dello Spoke 7 dell’ecosistema Nodes

Pollenzo: l’Università di Scienze Gastronomiche organizza i corsi brevi di formazione per le aziende dell’agroalimentare nell’ambito dello Spoke 7 dell’ecosistema Nodes  “Innovare nel food system adottando l’approccio sistemico e circolare” e le “Strategie di Sostenibilità in ambito Vitivinicolo”: l’avvio a novembre 2023 Pollenzo ha ospitato, nella primavera scorsa, la presentazione dei bandi a cascata e … …read more

PreGel diventa nuovo Sostenitore delle Borse di Studio UNISG

La storica realtà imprenditoriale emiliana, leader del settore dei semilavorati per gelati, pasticceria e bevande ha scelto di condividere i valori dell’UNISG e di supportare il diritto allo studio per i giovani aspiranti gastronomi da tutto il mondo Sin dalla sua fondazione l’Università di Scienze Gastronomiche ha sempre operato e destinato risorse per consentire il diritto allo studio e … …read more

A Bangalore nasce il “Center for Circular Economy in Coffee” prima piattaforma collaborativa globale per la transizione circolare nel settore del caffè

NASCE IL “CENTER FOR CIRCULAR ECONOMY IN COFFEE”, PRIMA PIATTAFORMA COLLABORATIVA GLOBALE PER LA TRANSIZIONE CIRCOLARE NEL SETTORE DEL CAFFÈ. L’annuncio e l’apertura alle adesioni alla World of Coffee Conference.   Bangalore, India – 27 settembre 2023 – Ieri, durante la World Coffee Conference (WCC 2023) promossa da International Coffee Organization (ICO) e organizzata in … …read more

Venerdì 29 settembre Graduation Day per 35 studenti internazionali

Nella mattina di venerdì 29 settembre 35 studenti internazionali concludono il loro percorso di studi a Pollenzo, discutendo le loro tesi. Si tratta di 8 laureandi del corso di laurea magistrale in Food Innovation & Management e di 27 laureandi del corso triennale in Scienze e Culture Gastronomiche. I neo gastronomi provengono, oltre che dall’Italia, … …read more

Martedì 19 settembre Pollenzo accoglie le nuove matricole dei corsi Triennale e Magistrale: al via la settimana di orientamento

All’Università di Pollenzo parte la settimana di orientamento con l’accoglienza delle matricole dei corsi di laurea triennale e magistrale Martedì 19 settembre nelle aule di Pollenzo il benvenuto a studenti di 13 nazionalità   Le nuove matricole del corso di laurea triennale in Scienze e Culture Gastronomiche e del corso di laurea magistrale in Food … …read more

Venerdì 22 settembre Graduation per 15 studenti internazionale del Master in Agroecology and Food Sovereignty

Venerdì  22 settembre alle 10,30 nell’aula magna dell’Università di Scienze Gastronomiche si terrà la cerimonia di graduation per 15 studenti internazionali che hanno ultimato il Master in Agroecology and Food Sovereignty. La discussione delle tesi si svolge nei giorni precedenti: mercoledì e giovedì 20 e 21 settembre. Ecco i 15 studenti e le loro tesi, … …read more

L’UNISG a Cheese 2023: tutti gli eventi a Bra e Pollenzo

L’Università di Scienze Gastronomiche incontra il pubblico nello stand in piazza Spreitenbach Colazioni, workshop, conferenze, aperitivi con studenti, docenti e produttori Inoltre, gli Alumni protagonisti tra Mercato, Laboratori, Appuntamenti a Tavola Visite guidate all’ateneo di Pollenzo venerdì 15, sabato 16, domenica 17 e lunedì 18 settembre Cheese 2023 si prepara ad essere ancora la meta … …read more

Presentato a Pollenzo il progetto “SPORT e ALIMENTAZIONE: allenare la salute”

Una iniziativa rivolta al mondo dello sport di squadra giovanile: giovani atleti, allenatori e genitori promossa dall’Università di Scienze Gastronomiche, con Slow Food Italia, in collaborazione con Cuneo Volley e Basket Team ’71 Abet Bra, con il sostegno di Misura Gruppo Colussi Da sempre l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo lavora per promuovere una cultura … …read more