E’ in libreria ‘De Gustibus, sul gusto negli esseri umani e negli altri animali’ di Gabriella Morini

È appena uscito in libreria per i tipi di Topic Edizioni, gruppo Giunti, il volume “De Gustibus. Sul gusto negli esseri umani e negli altri animali” di Gabriella Morini, ricercatrice UNISG, docente di Scienze Molecolari e del Gusto e convenor del Master of Applied Gastronomy.


Il libro, scritto con Davide Risso, di stampo divulgativo, ma scientificamente rigoroso, racconta di come il gusto sia un linguaggio che ci consente di “leggere” i messaggi che ci inviano gli alimenti, ma anche del suo coinvolgimento nel metabolismo, nell’azione dei nutraceutici e nel dialogo con i microorganismi che ci abitano. E non solo negli esseri umani, ma anche in altri animali.

Come la vista o l’udito, anche il gusto veicola un messaggio relativo alle possibilità e i pericoli dell’ambiente che ci circonda. Per questo scopriamo che il gusto è il protagonista del percorso evolutivo delle specie. Dolce, salato, acido, amaro e umami sono elementi fondamentali per comprendere le connessioni tra il mondo esterno e interno, tra nutrizione e cultura, tra scienza e cucina.