Food Industry Monitor: nel 2020 pesa l’effetto Covid (-1%), ma ripresa nel 2021 e 2022 a +6% annuo. La sostenibilità aiuterà il recupero: ci investe già il 93% delle aziende

L’Osservatorio sulle performance delle aziende italiane del settore alimentare pubblica la sua indagine annuale     Pollenzo (CN), 02/07/2021 – Nel 2020, il settore alimentare ha registrato una contrazione della crescita dell’1% (ROS -3,8%), rispetto al -8,9% dell’economia italiana. La flessione del settore è dovuta principalmente alla contrazione del segmento Ho.Re.Ca. e alla riprogrammazione degli … …read more

Nei suoi 17 anni di attività l’UNISG ha garantito il diritto allo studio a oltre 300 studenti da tutto il mondo

A Pollenzo giovedì 1° luglio si è celebrata in presenza la cerimonia per i Sostenitori delle Borse di Studio che incontrano i giovani beneficiari Un ateneo equo e inclusivo dove crescono i gastronomi del futuro “Valore delle relazioni, spirito di una comunità, incontro e ascolto sono le caratteristiche dell’Università di Pollenzo” All’Università di Scienze Gastronomiche … …read more

Giovedì 1° luglio alle 17.00 all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo la Cerimonia per i Sostenitori delle Borse di studio Gli studenti borsisti da 28 nazioni incontrano le realtà sostenitrici

Fin dalla sua fondazione l’Università di Scienze Gastronomiche si impegna nella promozione del diritto allo studio, garantendo a studenti meritevoli di ogni provenienza geografica, ma con limitate possibilità economiche, proposte educative inclusive. Al fianco dell’ateneo troviamo aziende, privati, enti e fondazioni che contribuiscono alla formazione di una nuova generazione di gastronomi: protagonisti dello sviluppo locale … …read more

A Pollenzo venerdì 25 e sabato 26 giugno un convegno sull’influenza della cultura italiana moderna sul gusto, i consumi e lo stile di vita negli Stati Uniti del dopoguerra

“Consumismi transatlantici moderni: Culture del consumo e prodotti italiani negli Stati Uniti del dopoguerra, 1949-1972” un convegno promosso da Università di Scienze Gastronomiche, Politecnico di Milano, Università Roma Tre e Università del Piemonte Orientale  Gli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento sono stati tipicamente rappresentati come dominati dall’egemonia della produzione, del consumo e della cultura … …read more

Il 92,9 % degli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo esprime soddisfazione per l’esperienza universitaria

Presentato oggi venerdì 18 giugno in streaming, il XXIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei laureati Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea presenta, in streaming, il XXIII Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei laureati. Le Indagini hanno coinvolto 76 università ad oggi aderenti al Consorzio. Il Rapporto di AlmaLaurea sul Profilo dei … …read more

Mercoledì 9 giugno l’UNISG presenta i progetti di ricerca dei propri docenti, ricercatori e dottorandi

La Giornata della Ricerca rappresenta per una giovane Università come Pollenzo – di piccole dimensioni, fortemente caratterizzata nella sua identità accademica e con una variegata ricchezza di presenze internazionali – un significativo momento di riflessione e sedimentazione sul tema del valore della ricerca, ma soprattutto per presentare i vari progetti a livello nazionale e internazionale, … …read more

“Io Esco”: a Bra itinerari esplorativi per ragazzi e ragazze tra gli 8 e i 14 anni

Socialità, sport e natura: un’iniziativa gratuita promossa dal Comune e dall’UNISG, in collaborazione con le sezioni locali di CAI, Uisp e Scout   Un programma di passeggiate all’aria aperta in compagnia dei propri coetanei, riscoprendo la natura, il piacere di un sano movimento e il nostro meraviglioso territorio. È l’obiettivo di “Io Esco…Itinerari esplorativi”, iniziativa … …read more