Al via il nuovo anno accademico

Al via il nuovo anno accademico dell’Università di Scienze Gastronomiche Studenti da 11 paesi in un ateneo sempre più internazionale Vengono dal Kenya, dalla Turchia, dal Canada, dalla Grecia, dalla Svizzera, dalla Gran Bretagna, dall’Olanda, dagli Stati Uniti, dalla Germania, dalla Francia e ovviamente dall’Italia: sono i 68 studenti, dei quali 22 stranieri, iscritti al … …read more

Stage territoriali

Università di Scienze Gastronomiche Al via gli stage territoriali di luglio: i primi all’estero in Portogallo e Francia Dall’11 al 22 luglio si tengono gli stage territoriali per gli studenti del primo anno. Le mete: Francia, Puglia, Friuli Venezia Giulia e Portogallo. Francia: tredici studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche andranno alla scoperta dell’eccellenza gastronomica della … …read more

Sede di Colorno e Master

L’Università di Scienze Gastronomiche presenta la sede di Colorno e il Master in Food Culture La sede di Colorno dell’Università di Scienze Gastronomiche, a 15 km da Parma, viene presentata alle autorità della Regione Emilia-Romagna e della Provincia di Parma, venerdì 1° Luglio a partire dalle ore 10:00. L’incontro si svolge nella Sala delle Capriate … …read more

Conferenza Oriente-Occidente

ORIENTE-OCCIDENTE: Filosofia ed estetica del Gusto Il 3 giugno 2005, l’Università di Scienze Gastronomiche ospita a Pollenzo il convegno dal titolo “ORIENTE-OCCIDENTE: Filosofia ed estetica del Gusto” organizzato in collaborazione con il CESMEO, Istituto Internazionale di Studi Asiatici Avanzati di Torino, il Dipartimento di Orientalistica dell’Università di Torino e l’Associazione Culturale Ca dj’ Amis. La … …read more

Stage Liguria

GLI STUDENTI DELL’UNIVERSITÀ DI SCIENZE GASTRONOMICHE SCOPRONO IL PATRIMONIO ENOGASTRONOMICO DELLE CINQUE TERRE. Dal 6 al 9 giugno 2005 gli studenti del Master in Scienze Gastronomiche e Prodotti di Qualità saranno ospiti dell’Ente Parco Nazionale delle Cinque Terre, in Liguria, per lo svolgimento dello stage che li porterà a scoprire i prodotti di questa regione. … …read more

Stage in Spagna

Gli studenti del Master alla scoperta della Spagna Colorno. Il primo Master post lauream in Scienze Gastronomiche e Prodotti di Qualità è iniziato il 28 febbraio scorso a Colorno (Parma), sede Emiliana dell’Università di Scienze Gastronomiche. Gli iscritti sono 25 studenti arrivati da diverse parti del mondo: Francia, Svizzera, Finlandia, Giappone, Canada, Stati Uniti e … …read more

UNISG apre le porte

28 Maggio – 25 Giugno L’Università di Scienze Gastronomiche apre le porte L’Università di Scienze Gastronomiche mette a disposizione, nelle giornate del 28 Maggio e del 25 Giugno prossimi, le due sedi di Pollenzo (Cuneo) e di Colorno (Parma) a tutti coloro che intendono ricevere informazioni sui corsi, sulle pre-iscrizioni e sui servizi offerti agli … …read more

Stage Master in Sicilia

GLI STUDENTI DEL MASTER IN SCIENZE GASTRONOMICHE E PRODOTTI DI QUALITÀ SCOPRONO LA SICILIA Colorno. È iniziato il 28 febbraio scorso il primo Master post lauream in Scienze Gastronomiche e Prodotti di Qualità, i protagonisti sono 25 studenti arrivati a Colorno (Parma), la sede Emiliana dell’Università di Scienze Gastronomiche, da diverse parti del mondo: Francia, … …read more

Stage tematici sul formaggio

Al via gli stage tematici sul formaggio Divisi in 7 gruppi, i ragazzi dell’Università di Scienze Gastronomiche vanno a studiare dal 4 all’8 Aprile le tecniche di produzione, affinamento e stagionatura dei formaggi tipici di 6 regioni italiane: Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Umbria e Sardegna. I Formaggi tipici piemontesi. Una settimana immersi nella natura delle … …read more

Aperitivo sensoriale

IED e Università di Scienze Gastronomiche: un aperitivo sensoriale per riscoprire il fascino dell’olfatto. L’Osteria del Treno a Milano ospiterà il 16 Marzo l’Aperitivo Sensoriale organizzato dallo IED, Istituto Europeo di Design, e dall’Università di Scienze Gastronomiche. A partire dalle 19 i partecipanti saranno coinvolti in un esperimento in cui le capacità dell’olfatto umano “sfideranno” … …read more