Convegno: Il vino piemontese nell’Ottocento

Il vino piemontese nell’Ottocento Un convegno dell’OICCE, all’Università di Pollenzo Mercoledì 14 dicembre alle ore 17,30 sarà presentato Il vino piemontese nel 1800, nuova opera della Collana Fonti per la Storia dell’Enologia curata dall’OICCE (Organizzazione Interprofessionale per la Comunicazione delle Conoscenze in Enologia) per Edizioni Dell’Orso, presso il salone della storica Agenzia di Pollenzo. Organizzato … …read more

Stage Ferrero

Gli studenti del II anno studiano l’industria dolciaria in stage alla Ferrero di Alba Da lunedì 28 novembre a venerdì 2 dicembre gli studenti del II anno dell’UNISG saranno in stage negli stabilimenti della Ferrero S.p.A di Alba, per conoscere da vicino una delle più importanti realtà dell’industria dolciaria a livello internazionale. Gli studenti, nel … …read more

Giornate Aperte 2006

L’Università di Scienze Gastronomiche a porte aperte Ecco le Giornate di Orientamento per il 2006: sabato 4 febbraio, sabato 8 aprile e sabato 24 giugno L’Università di Scienze Gastronomiche ha fissato il nuovo calendario ed il programma delle Giornate Aperte per il 2006. L’Università sarà aperta e visitabile per scuole, gruppi di studenti e persone … …read more

UNISG a Verona per Job&Orienta 2005

L’Università di Scienze Gastronomiche a Job&Orienta 2005 A Verona dal 24 al 26 novembre il Salone nazionale dedicato alla scuola, all’orientamento, alla formazione, al lavoro Dal 24 al 26 novembre l’Università degli studi di Scienze Gastronomiche sarà presente alla 15a edizione di JOB&Orienta, presso la Fiera di Verona, il più importante Salone italiano dedicato all’orientamento, … …read more

Servizio televisio svizzero sull’UNISG

Dalla Svizzera un interessante servizio televisivo sull’attività degli studenti dell’UNISG La televisione della Svizzera tedesca, SF DRS Schweizer Fernsehen, ha recentemente dedicato un servizio all’Università di Scienze Gastronomiche e a Slow Food, all’interno della trasmissione MTW. La giornalista autrice del servizio, Catrin Hofstetter, è una studentessa del Master in Scienze Gastronomiche e Prodotti di Qualità … …read more

La giunta regionale in visita

La Giunta Regionale in visita all’Università di Scienze Gastronomiche Venerdì 18 novembre alle ore 9 la presidente della Regione Piemonte Mercedes Bresso e alcuni assessori della Giunta Regionale saranno in visita al campus di Pollenzo, sede dell’Università di Scienze Gastronomiche. Il tour della Giunta Regionale sta facendo tappa nella provincia di Cuneo, dove la presidente … …read more

Al via il Master in Food Culture

AL VIA IL MASTER IN FOOD CULTURE: COMMUNICATING QUALITY PRODUCTS Colorno, 14-11-2005. E’ iniziato questa settimana il secondo Master organizzato presso la sede di Colorno dell’Università di Scienze Gastronomiche: si tratta del Master in Food Culture: Communicating Quality Products. Il corso ha avuto inizio con una presentazione del piano didattico e degli obiettivi da parte … …read more

Stage Salumi

Viaggio nella tradizione norcina italiana Gli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche in Piemonte, Friuli, Toscana alla scoperta dei migliori artigiani salumieri Dal 21 al 25 novembre gli studenti iscritti al I° anno dell’Università di Scienze Gastronomiche saranno in stage attraverso il Piemonte, il Friuli e la Toscana, alla scoperta dell’eccellenza della tradizione norcina italiana. Suddivisi … …read more

Convegno sul vino

La storia, le mode e l’evoluzione del gusto del vino dal Medioevo ad oggi Un convegno internazionale organizzato dall’Università di Scienze Gastronomiche e dal CeSA “Il vino: varietà, distinzioni sociali, storia" Sabato 5 novembre ore 14,30 Sala Rossa dell’Agenzia di Pollenzo Sabato 5 novembre, presso la Sala Rossa dell’Albergo dell’Agenzia di Pollenzo, si terrà il … …read more

Stage Master in Francia

TRA RHÔNE-ALPES E BOURGOGNE ALLA SCOPERTA DELL’ECCELLENZA GASTRONOMICA FRANCESE Colorno. A partire dal 16 e fino al 26 Ottobre 2005, gli studenti del Master in Scienze Gastronomiche e Prodotti di Qualità sono impegnati in un viaggio didattico della durata di dieci giorni alla scoperta dell’eccellenza della gastronomia francese. La Francia, una delle più prestigiose realtà … …read more