Simone Cinotto

Professore Ordinario di Storia Contemporanea
HIST-03/A

Telefono: +39 0172 458543
Email: s.cinotto@unisg.it

Università degli Studi di Scienze Gastronomiche
Piazza Vittorio Emanuele, 9
fraz. Pollenzo – 12042 Bra (Cn)

 

BIOGRAFIA

Simone Cinotto è Professore Ordinario di Storia Contemporanea all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, dove coordina il master in World Food Studies e i programmi Fulbright per gli scambi culturali tra l’Italia e gli Stati Uniti.

Cinotto ha pubblicato diversi libri, tra cui Gastrofascism and Empire: Food in Italian East Africa, 1935-1941 (Bloomsbury, 2024), The Italian American Table: Food, Family, and Community in New York City (University of Illinois Press, 2013) e Soft Soil Black Grapes: The Birth of Italian Winemaking in California (New York University Press, 2012).

Cinotto ha curato altrettanti numerosi volumi: Un oceano di stile: Produzione e consumo di Made in Italy negli Stati Uniti del dopoguerra (Mimesis, 2023), Food Mobilities: Making World Cuisines (University of Toronto Press, 2023), Global Jewish Foodways: A History (University of Nebraska Press, 2018) e Making Italian America: Consumer Culture and the Production of Ethnic Identities (Fordham University Press, 2014), che ha ricevuto il John G. Cawelti Award for the Best Textbook/Primer of the Popular Culture Association/American Culture Association.

Il suo articolo “Leonard Covello, the Covello Papers, and the Eating Habits of Italian Immigrants in New York” ha ricevuto il premio David Thelen dell’Organization of American Historians 2004 per il migliore articolo di storia americana pubblicato in lingua diversa dall’inglese ed è stato pubblicato dal Journal of American History. Nel 2024 ha curato la pubblicazione di due numeri speciali di rivista, “Transatlantic Modern Consumerisms: Italian Goods and Commercial Cultures in Postwar America” per Italian American Review e “Transatlantic Literary Transfers in the Second Italian Renaissance: The Circulation of Italian Culture in the U.S.A. in the Postwar Era” per Journal of Modern Italian Studies.

Cinotto è stato Visiting Professor/Visiting Scholar a Indiana University, New York University, Columbia University, University of Heidelberg, University of Warsaw, University of London SOAS, Cornell University, e alla Historical Society of Pennsylvania a Philadelphia.

Cinotto fa parte dell’Editorial Board di diverse riviste scientifiche, tra cui GastronomicaFood, Culture, and SocietyGlobal Food History e Italian American Review.

I suoi attuali interessi di ricerca comprendono la storia globale del cibo, delle migrazioni e della mobilità e la storia transatlantica della cultura dei consumi nel Novecento. Cinotto ha in preparazione la monografia Nascita di una superpotenza culturale: Prodotti e culture italiane negli Stati Uniti del dopoguerra e le origini transatlantiche del Made in Italy (Mimesis, 2024) e i libri di testo Storia dell’alimentazione: Culture del cibo nel mondo moderno (Mondadori, 2024) e Food History: Cultures of Food in the Modern World (Routledge, 2025).

 

INCARICHI ISTITUZIONALI

  • Coordinatore dei programmi Fulbright per gli scambi culturali tra Italia e Stati Uniti
  • Convenor del Master in World Food Studies
  • Membro del Comitato Etico
  • Coordinatore del Foundation Year
  • Delegato all’Internazionalizzazione e Alumni

 

INSEGNAMENTI

  • Storia dell’Alimentazione in Età Moderna e Contemporanea [Laurea Triennale in Scienze e Culture Gastronomiche]
  • Migrant Gastronomies [Laurea Triennale in Scienze e Culture Gastronomiche]
  • Italian Cuisine and Food Cultures [Master in World Food Studies]
  • History of Quality [Master in Food Culture, Communication & Marketing]

 

AREA INTERDISCIPLINARE DI RICERCA PREVALENTE in UNISG

Mobilità

 

TEMI SPECIFICI DI RICERCA

  • Storia e Cultura dell’Alimentazione
  • Storia delle Migrazioni
  • Storia dell’Italia Contemporanea
  • Storia Americana e Transatlantica
  • Storia dei Consumi

 

PROGETTI DI RICERCA UNISG

 

Report Pubblicazioni >
ORCID >
SCOPUS >
Google Scholar >