Career Fair UNISG 2019: tre giorni di incontro tra studenti ed ex studenti con 24 realtà italiane e internazionali: aziende, organizzazioni e specialisti del mondo del lavoro

Dal 22 al 24 maggio all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (CN) Da sempre l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo attribuisce fondamentale importanza all’incontro tra i suoi studenti e laureati con il mondo del lavoro. Parlano chiaro anche i dati relativi all’occupazione elaborati dal Career Center UNISG: dei laureati nel 2017 ad oggi è occupato … …read more

L’UNISG presenta il progetto GerMonte in occasione della Giornata nazionale della biodiversità, di interesse agricolo e alimentare

Lunedì 20 maggio 2019, alla Fondazione Agrion a Manta (CN) Lunedì 20 maggio presso la Fondazione Agrion a Manta (CN) ha luogo la Giornata nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare, appuntamento in cui vengono presentate tutte le realtà della Regione Piemonte che si occupano di tutela e conservazione della biodiversità agricola e alimentare. … …read more

Tornano “Ricette del dialogo” alle Tavole Accademiche di Pollenzo

Si inizia con la cucina del Marocco con la chef Kenza Mellouk Alle Tavole Accademiche si rinnova l’iniziativa “Le Ricette del Dialogo”, che si propone di migliorare i rapporti tra le diverse comunità, promuovendo la comprensione della società interculturale e diffondendo buone pratiche di dialogo attraverso il “linguaggio del cibo”. A Pollenzo si inizia giovedì … …read more

A Pollenzo la squadra della Tipografia Alimentare: la creatività degli alumni UNISG alle Tavole Accademiche

Martedì 7 e mercoledì 8 maggio 2019, Tavole Accademiche Unisg La Tipografia Alimentare nasce con un’idea di due alumni UNISG, Mattia Angius e Martina Miccione, che hanno quindi messo insieme una squadra unita da una comune filosofia. Bistrot, osteria, enoteca con cucina… difficile inserire in un’unica categoria la Tipografia Alimentare: è un luogo aperto, dove … …read more

L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo a Slow Fish 2019

Studenti, docenti e staff impegnati in attività educative, conferenze, degustazioni. Dal 9 al 12 maggio a Genova “Il mare: bene comune” è il tema della nona edizione di Slow Fish, l’evento internazionale di Slow Food dedicato al pesce e alle risorse del mare. In occasione di questa biennale “marittima”, che si svolge a Genova da … …read more

Giovedì 18 aprile sessione di laurea primaverile a Pollenzo

Discutono la tesi 13 studenti dei corsi triennale e magistrale, provenienti da Italia, Brasile, Svizzera, Thailandia Giovedì 18 aprile partire dalle 9, sono 12 i laureandi del triennio e una laureanda della magistrale, che discutono la loro tesi e vengono proclamati dottori. Si tratta di giovani provenienti da Italia, Brasile, Svizzera, Thailandia. Ecco i loro … …read more

Pollenzo – Pollenzo andata e ritorno: alle Tavole Accademiche arriva lo chef Giacomo Hassan dal Bar Veraz di Barcellona

Con esperienze nei più importanti ristoranti del mondo, Hassan è stato studente UNISG Giovanissimo, Giacomo Hassan, – origini milanesi, ma si definisce oggi chef italiano, catalano, spagnolo – può vantare numerose esperienze in alcuni dei ristoranti più importanti del mondo: dal Relæ (Copenhagen), al Diverxo (Madrid), al Disfrutar e Gresca (Barcellona), al Glow (Anversa), fino … …read more

Alle Tavole Accademiche il gusto della Carinzia slow con lo chef Gottfried Bachler

Mercoledì 20 e giovedì 21 marzo, Tavole Accademiche Unisg, Pollenzo Direttamente da Althofen, piccolo comune collinare della Carinzia, nell’Austria meridionale quasi al confine con la Slovenia, arriva alle Tavole Accademiche – mercoledì 20 e giovedì 21 marzo – Gottfried Bachler. Al timone dell’omonimo Ristorante Bachler, lo chef austriaco propone i suoi piatti frutto di una … …read more