Il XXI Rapporto Alma Laurea sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei laureati in Italia

Il 97,3% degli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo esprime soddisfazione per l’esperienza universitaria Presentato giovedì 6 giugno all’Università La Sapienza di Roma Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea ha presentato il Rapporto 2019 sul Profilo e sulla Condizione occupazionale (XXI edizione) in occasione del Convegno “Università e mercato del lavoro”, presso l’Università La Sapienza di … …read more

Food Mobilities: Making the World Cuisines. Un convegno internazionale sulla circolazione dei cibi, delle persone e dei modelli alimentari

L’Università di Scienze Gastronomiche, New York University e University of Toronto organizzano da mercoledì 5 a sabato 8 giugno 2019 a Pollenzo “Food Mobilities: Making the World Cuisines”, un convegno che coinvolge alcuni tra i maggiori studiosi mondiali sul tema della circolazione globale delle persone, dei prodotti e dei modelli alimentari. Il tema è di … …read more

La Laurea Honoris Causa Unisg alla scienziata e attivista cubana Vilda Figueroa Frade

Consegnata all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo oggi, venerdì 31 maggio 2019 nella cornice dell’evento “Coltivare e Custodire 2019” Il rettore Andrea Pieroni: “Ricerca e attivismo si incontrano nel lavoro della dott.ssa Figueroa” Carlo Petrini: “Un progetto rivoluzionario venuto dal basso e partendo dalla comunità” Vilda Figueroa Frade: “Valorizzare i sistemi alimentari cubani attraverso metodi … …read more

L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Italia) conferisce la Laurea Honoris Causa 2019 a Vilda R. Figueroa Frade

Venerdí 31 maggio, h 15:00 – 17:00 | Pollenzo, Sala Rossa Albergo dell’Agenzia Anteprima di “Coltivare e Custodire 2019” Ingresso libero fino a esaurimento posti Il 31 maggio 2019 l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo conferisce la Laurea Honoris Causa a Vilda R. Figueroa Frade, chimica e ricercatrice cubana, promotrice di progetti per lo sviluppo … …read more

Il convegno Food Industry Monitor 2019: saperi tradizionali, creatività e innovazione nell’industria alimentare italiana

Mercoledì 19 giugno, h 10:00, Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo Il prossimo 19 giugno presso la sede dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo a Bra (CN), a partire dalle ore 10, si terrà il convegno di presentazione dei risultati della quinta edizione del Food Industry Monitor, principale osservatorio italiano sulle … …read more

Nasce il Circular Economy for Food HUB

Università di Scienze Gastronomiche e Regione Piemonte insieme per diffondere le buone pratiche di economia circolare per la filiera alimentare L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (UNISG) e Regione Piemonte hanno siglato un protocollo d’intesa finalizzato alla creazione di una piattaforma comune di contenuti e iniziative per approcciare in modo sistemico l’economia circolare nella filiera … …read more

Migranti Film Festival 2019, sulle rotte di cibi e persone

La terza edizione si svolge a Torino e a Pollenzo il 28 e 29 giugno. Più di 3.700 film giunti da 120 paesi Mimmo Calopresti, Ascanio Celestini, Irene Dionisio, Laura Luchetti, Marco Müller, Valentina Petrini e Chef Rubio sono in giuria. Il Migranti Film Festival è un appuntamento cinematografico internazionale, organizzato dall’Università di Scienze Gastronomiche … …read more

Coltivare e Custodire 2019: le donne in agricoltura

Seconda edizione dell’evento dedicato alla sostenibilità ambientale. 31 maggio – 1 giugno 2019, Pollenzo e Tenuta Monsordo Bernardina-Alba “Coltivare e Custodire” – appuntamento ideato dalle Aziende Vitivinicole Ceretto e dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo –  per la sua seconda edizione è declinato al femminile. Protagoniste le Donne in agricoltura, di ogni età e provenienza, dedite alla produzione … …read more