L’UNISG partecipa alla 39a edizione di EXPO RIVA HOTEL 2015

  La  39a edizione di EXPO RIVA HOTEL che si terrà dal 25 al 28 gennaio 2015 a Riva del Garda (Trento) vedrà anche la partecipazione dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. La storica fiera dedicata all’ospitalità e alla ristorazione professionale, patrocinata da Federalberghi e Federturismo Confindustria, è suddivisa in quattro grande aree tematiche: Indoor … …read more

Gli studenti UNISG in viaggio didattico in Umbria!

Sarà l’Umbria una delle prossime mete del viaggio didattico tematico dedicato all’olio di oliva. Dal 25 al 27 novembre, venti studenti del II anno del corso triennale saranno ospiti dell’azienda Farchioni Olii di Gualdo Cattaneo e dell’azienda agricola biodinamica Hispellum di Spello, in provincia di Perugia. Presso Farchioni, seconda azienda olearia italiana, gli studenti potranno … …read more

L’UNISG riceve il Premio ExtraiFoodies2014: la cerimonia a Milano mercoledì 26 novembre

  Un prestigioso riconoscimento verrà conferito all’UNISG – Università degli Studi di Scienze Gastronomiche a Milano mercoledì 26 novembre 2014 alle ore 18.00 presso Eataly Milano Smeraldo. Il premio ExtraiFoodies viene assegnato a quelle persone, progetti, aziende che attraverso il loro lavoro promuovono, educano  nel mondo l’arte dei contadini, degli agricoltori, degli  artigiani Italiani. Il … …read more

25 studenti internazionali discutono la loro tesi di Master in Food Culture and Communications!

Venerdì 7 novembre all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo si tiene la cerimonia di consegna dei diplomi di Master in Food Culture and Communications. Sono ben 25 gli studenti che discutono la loro tesi, provenienti da numerosi paesi: Austria, Australia, Canada, Germania, Giappone, Israele, Italia, Lichtenstein, Norvegia, Stati Uniti, Svezia, Sudafrica, Ungheria. Ecco i loro … …read more

L’UNISG fa il tutto esaurito al Salone del Gusto e Terra Madre 2014

Lo stand dell’Università di Scienze Gastronomiche del Salone del Gusto e Terra Madre 2014 ha beneficiato del grande passaggio di pubblico internazionale e ha registrato il tutto esaurito nei giorni della manifestazione. Grande l’interesse per tutti i corsi proposti dall’UNISG, con curiosità per le novità dell’Alto Apprendistato, dei corsi della Scuola di Cucina di Pollenzo … …read more

“Niente di nuovo”: nasce all’insegna del recupero e della sostenibilità ambientale la collaborazione tra l’UNISG di Pollenzo e Costa Group.

“Niente di nuovo”: è lo spirito della collaborazione tra l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e Costa Group, nata all’insegna del recupero e della sostenibilità ambientale. L’occasione è il Salone del Gusto e Terra Madre 2014, con un allestimento dello spazio istituzionale di UNISG nel padiglione Oval, realizzato da Costa Group, che parla di natura, … …read more

L’UNISG al Salone del Gusto e Terra Madre 2014

    L’UNISG, acronimo dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, torna al Salone del Gusto e Terra Madre con un’agenda di attività sempre più ricca. Si era pensato di scrivere una comunicazione classica e di raccontare dettagliatamente quello che UNISG fa all’evento torinese. Poi, visto che l’UNISG è un luogo fucina di idee e progetti … …read more