‘UNISG prima nella graduatoria de Il Sole 24 ore degli atenei in regola con il numero di matricole secondo i parametri del MIUR

Il Sole 24 Ore ha pubblicato una nuova graduatoria sulle Università italiane.Questa volta sotto la lente di ingrandimento è il numero di matricole per corso di laurea. Risulta infatti che il 70%  dei corsi di laurea in Italia ha un numero troppo limitato di matricole. L’UNISG, accanto allo IUSM (Istituto Universitario di Scienze Motorie) di … …read more

Lunedì 3 settembre test d’ingresso per il Corso di Laurea in Scienze Gastronomiche

Lunedì 3 settembre alle ore 9,30 presso la sede dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche a Pollenzo (via Amedeo di Savoia 8) si terrà la prova di selezione per l’iscrizione al Corso di Laurea in Scienze Gastronomiche per l’anno accademico 2007/2008. La prova di selezione costituisce la tappa conclusiva del percorso di immatricolazione e sarà … …read more

Area Risorse Scientifiche e Informative

Sul sito della rivista http://www.unisgjournal.it/ è presente un nuovo servizio per gli utenti registrati. Nella sezione Area Libera Risorse Scientifiche e Informative si possono scaricare risorse informatiche, informative e didattiche prodotte dalle strutture di ricerca dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche. Tra i materiali disponibili vi sono software, libri, opuscoli, brochures, pubblicazioni di ricerca e materiali … …read more

Graduatoria di eccellenza degli atenei italiani

L’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche al terzo posto nella graduatoria di eccellenza dei liberi atenei stilata dal Sole 24 Ore L’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche si posiziona al terzo posto tra i 17 liberi atenei italiani nella classifica pubblicata il 23 luglio 2007 da Il Sole 24 Ore. La graduatoria è stata elaborata … …read more

“Passaggio in India” per gli studenti del III anno dell’UNISG

Ultimo stage territoriale per gli studenti del III anno del corso di laurea in Scienze Gastronomiche, con destinazione Dehli e Dehra Dun, alla scoperta della cucina tradizionale indiana e delle colture biologiche.Il gruppo, partito il 9 luglio e di ritorno il 21, sta prendendo parte ad un intenso programma di visite, conferenze, seminari e incontri … …read more

Gli studenti del primo anno alla scoperta delle tradizioni gastronomiche del Trentino, Piemonte, Francia e Austria

Gli studenti del primo anno alla scopertadelle tradizioni gastronomiche italiane e europee Trentino, Piemonte, Austria e Francia sono le destinazioni degli stage didattici per gli studenti del primo anno del Corso di laurea in Scienze Gastronomiche.Questi giovani di varia provenienza internazionale (Austria, Australia, Brasile, Canada, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Kenya, Messico, Olanda, … …read more

Studenti in stage in Australia, Messico, Giappone, Stati Uniti

Durante la seconda metà di giugno gli studenti del secondo anno dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche lasceranno Pollenzo per visitare diversi continenti: Oceania, Asia e Stati Uniti. Divisi in quattro gruppi di 15 studenti ciascuno, studieranno le tradizioni gastronomiche, l’agricoltura locale e i prodotti tipici dell’Australia, Giappone, Messico e Stati Uniti. In Australia lo … …read more

Fritjof Capra in conferenza a Pollenzo

Conferenza di Fritjof Capra per gli studentidell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche L’11 giugno 2007 alle ore 18,00 presso l’Aula Magna di Cascina Albertina si terrà la conferenza del Prof. FRITJOF CAPRA, fondatore del Center for Ecoliteracy a Berkeley California e collaboratore della rivista dell’Università. Il titolo della conferenza è Elementi teorici per una scienza … …read more

Lunedì 28 maggio alla scoperta del pane: un seminario per gli studenti dell’UNISG

Il mondo del pane non avrà più segreti per gli studenti dell’UNISG.Lunedì 28 maggio l’intero pomeriggio vede l’intervento di esperti maestri fornai che illustrano le tecniche di panificazione, le materie prime e la preparazione di pani speciali e altri prodotti da forno.Ecco il programma dettagliato del seminario che si tiene nell’aula magna.Ore 14,30
 Incontro con … …read more

Stage territoriali: studenti in viaggio in Germania, Spagna e Canada

Gli studenti del III anno stanno solcando l’Europa e l’America settentrionale alla scoperta di realtà gastronomiche e territoriali d’eccezione.Divisi in tre gruppi stanno rispettivamente viaggiando in Germania, Spagna e Canada.Vediamo nel dettaglio il loro programma che li vede impegnati dal 14 al 25 maggio.In terra tedesca lo stage territoriale privilegia le regioni della Mosella, della … …read more