Stage territoriali

L’UNIVERSITÀ ENTRA NEL TERRITORIO Al via gli stage territoriali dell’Università di Scienze Gastronomiche. Il 4 ottobre 2004 è stato inaugurato a Pollenzo (Cn) il primo anno del triennio di base dell’Università di Scienze Gastronomiche, nata da un’idea di Slow Food, insieme alle Regioni Piemonte ed Emilia-Romagna: la prima Università al mondo interamente dedicata al cibo … …read more

Conferenze internazionali

Si aprono le pre-iscrizioni al nuovo anno accademico dell’Università di Scienze Gastronomiche Si sono aperte le pre-iscrizioni all’anno accademico 2005/2006 dell’Università di Scienze Gastronomiche. Si tratta del primo anno del triennio di base, che l’anno scorso ha visto iniziare 70 studenti provenienti da 10 paesi del mondo. “Siamo felici di poter riaprire le iscrizioni” commenta … …read more

Stage alla Lavazza

QUANDO L’UNIVERSITA’ ENTRA IN AZIENDA Primo Corso di Studi dell’Università di Scienze Gastronomiche con stage tematico e specialistico sul Caffè, direttamente in Lavazza, l’azienda leader in Italia nel settore. Il 4 ottobre 2004 è stato inaugurato a Pollenzo (Cn) il primo anno del triennio di base dell’Università di Scienze Gastronomiche; nata da un’idea di Slow … …read more

Seminario – All’origine della vita

L’Università di Scienze Gastronomiche è lieta di invitarla al seminario ALL’ORIGINE DELLA VITE 27 Gennaio 2005 Pollenzo, ore 16:30 Sala Conferenze Albergo dell’Agenzia, via Fossano 21 In occasione della presentazione dello studio curato da Francesco Del Zan, Osvaldo Failla e Attilio Scienza “La vite e l’uomo”, pubblicato dall’ERSA (Agenzia regionale per lo sviluppo rurale del … …read more

Borsa di studio RAS

Ras: una borsa di studio per esperti del gusto In memoria di Erminio Tedeschi-Polmonari finanzierà gli studi presso l’Università di Scienze Gastronomiche dello Slow Food Milano, 23 novembre 2004 – Ras sosterrà gli studi e il soggiorno di giovani iscritti all’Università di Scienze Gastronomiche costituita da quest’anno a Pollenzo (Cn). La borsa di studio è … …read more

Corsi a Colorno

L’Università di Scienze Gastronomiche inaugura le attività della sede di Colorno Colorno, 16-11-2004. “L’Università di Scienze Gastronomiche ha la necessità di operare al di fuori di un ambito strettamente accademico, per dare la possibilità anche agli operatori e agli appassionati di avvicinarsi alla gastronomia come ad una scienza del buon vivere” così Carlo Petrini, presidente … …read more

Studenti da tutto il mondo

L’Università di Scienze Gastronomiche apre le sue porte a studenti provenienti da tutto il mondo POLLENZO – BRA – ITALIA. L’Università di Scienze Gastronomiche ha iniziato il primo anno del triennio di base il 4 ottobre 2004. I requisiti necessari all’iscrizione sono il diploma di scuola secondaria superiore, o un titolo equivalente, e una forte … …read more

Università in cifre

Università di Scienze Gastronomiche Numero studenti pre-iscritti: 500 Posti disponibili per il primo anno accademico: 65 Nazioni di provenienza studenti: 26 nazioni (ai primi posti: USA, Svizzera, Brasile, Giappone, Germania) Inizio anno accademico: ottobre 2004 Numero esami del triennio: 26 Numero stage all’anno e durata complessiva: 7 viaggi studio per 2 mesi e mezzo di … …read more

L’ Unisg apre le porte

  L’Università di Scienze Gastronomiche apre le porte ai primi studenti POLLENZO. Il 4 ottobre 2004 l’Università di Scienze Gastronomiche apre le porte agli studenti del primo anno. “Una data storica per l’Ateneo voluto da Slow Food e dalle Regioni Piemonte ed Emilia-Romagna”, sostiene Vittorio Manganelli, direttore dell’Associazione Amici dell’Università di Scienze Gastronomiche, “e per … …read more

Comunicato studenti

L’Università di Scienze Gastronomiche conclude a Pollenzo la selezione dei suoi primi studenti Pollenzo, 10 settembre – Si è conclusa ieri, in tarda serata, la prova di selezione per i candidati italiani all’iscrizione del primo anno accademico dell’Università di Scienze Gastronomiche. Ottanta i partecipanti provenienti da gran parte delle regioni d’Italia: Calabria, Lazio, Toscana, Veneto, … …read more