Venerdì 23 Novembre alle 17,00 l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche e il CeSA (Centro Studi per la Storia dell’Alimentazione e della cultura materiale) organizzano la tavola rotonda dal titolo:
"I sapori e i colori del vino. Nuovi mezzi, nuove metodologie e nuove frontiere della ricerca"
Coordinano:
– Vittorio Manganelli, Università degli Studi di Scienze Gastronomiche;
– Giovanni Panjek, Preside della Facoltà di Economia dell’Università di Trieste.
Intervengono:
– Osvaldo Failla, Università degli Studi di Milano – “Gli strumenti della biologia molecolare per la ricostruzione della storia degli assortimenti varietali”;
– Allen J. Grieco, Harvard University Center for Italian Renaissance Studies – “I gusti e le mode del vino tra medioevo e prima età moderna. Criteri di selezione?”;
– Michael Matheus, Direttore dell’Istituto Storico Germanico di Roma, “Vino e mercati a Roma nel secolo XV”.
La tavola rotonda si tiene nell’Aula magna dell’Università, nell’edificio di Cascina Albertina.