Stage Formaggi 2006

Dal nord al sud per scoprire la ricca tradizione casearia italiana Dall’aula al caseificio: gli studenti del primo anno dell’Università di Scienze Gastronomiche – dal 3 al 7 aprile – avranno la possibilità di sperimentare e vedere applicate le nozioni apprese durante il corso di Igiene e Microbiologia, trascorrendo cinque giorni in diverse regioni italiane … …read more

L’UNISG a Milano

L’UNISG partecipa a due importanti appuntamenti espositivi a Milano Dal 15 al 18 marzo all’“Expo del Capitale Umano e dell’Innovazione”, fiera dell’offerta formativa e della ricerca, e dal 18 al 19 marzo a “Fa’ la cosa giusta!”, mostra mercato del consumo critico Si svolgono quasi contemporaneamente in questi giorni a Milano due eventi fieristici di … …read more

Giornata Aperta l’8 aprile

L’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche a porte aperte Sabato 8 aprile la seconda Giornata di Orientamento nella sede di Pollenzo (Cn) Sabato 8 aprile l’UNISG apre le porte agli aspiranti studenti al Corso di Laurea e a tutti coloro che sono interessati a conoscere l’intera proposta formativa dell’Ateneo. Durante la Giornata Aperta, lo staff … …read more

I primi diplomi del Master

I primi diplomi del Master in Scienze Gastronomiche e Prodotti di Qualità Domenica 26 febbraio 2006, nella reggia di Colorno sede emiliana dell’UNISG, si è svolta la consegna dei diplomi ai 25 studenti della prima edizione del Master in Scienze Gastronomiche e Prodotti di Qualità. Nel corso dell’anno, gli studenti hanno affrontato i diversi aspetti … …read more

Stage Territoriali in Trentino-Alto Adige, Marche, Campania, Sicilia

Dalle Dolomiti al Mediterraneo Viaggio in Italia: gli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche alla scoperta delle grandi tradizioni gastronomiche regionali Trentino, Alto Adige, Marche, Campania e Sicilia: sono le destinazioni degli stage didattici per gli studenti del secondo anno del corso di laurea in Scienze Gastronomiche. Questi giovani di varia provenienza internazionale (Stati Uniti, Giappone, … …read more

Giornate Aperte in aprile e giugno

L’Università di Scienze Gastronomiche a porte aperte Giornate di Orientamento: sabato 8 aprile e sabato 24 giugno Durante le Giornate Aperte per il 2006, l’Università sarà aperta e visitabile per scuole, gruppi di studenti e persone interessate ad acquisire informazioni sull’attività didattica. Le due sedi didattiche di Pollenzo (CN) e Colorno (PR) saranno aperte al … …read more

Consegna dei diplomi ai 25 studenti del primo Master in Scienze Gastronomiche e Prodotti di Qualità

Colorno: domenica 26 febbraio si consegnano i diplomi agli studenti del primo Master in Scienze Gastronomiche e Prodotti di Qualità Nella sede emiliana, l’UNISG festeggia i neodiplomati e celebra la memoria di Peppino e Mirella Cantarelli, osti della bassa parmense Domenica 26 febbraio 2006 nella Reggia di Colorno, sede della formazione post lauream dell’Università degli … …read more

Stage Territoriali in Piemonte, Liguria, Emilia Romagna e Toscana

Primo stage territoriale per le “matricole” del corso di laurea Viaggio in Piemonte, Liguria, Emilia Romagna e Toscana per scoprire l’eccellenza enogastronomia regionale Il primo incontro degli studenti del I anno dell’UNISG con la varietà socio-economica, paesaggistica e ovviamente enogastronomica della penisola, avviene in occasione del primo stage territoriale che si svolge nel mese di … …read more

Stage caffè e pasticceria artigianale

Studenti dell’UNISG in viaggio in Piemonte Gli stage tematici sul caffè e la pasticceria artigianale Dal 23 al 27 gennaio il caffè e la pasticceria artigianale in Piemonte sono al centro degli stage tematici degli studenti dell’UNISG. Gli allievi del primo anno sono ospiti della Lavazza nella sede di Settimo Torinese, dove, attraverso seminari e … …read more

Stage in Romagna

Gli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche alla scoperta del formaggio Raviggiolo e della razza bovina romagnola Tra Romagna e Toscana, ospiti della Comunità Montana Acquacheta e della Comunità Montana dell’Appennino Forlivese, un territorio appenninico incontaminato Kenya, Turchia, Canada, Grecia, Svizzera, Gran Bretagna, Olanda, Stati Uniti, Germania, Francia e Italia: sono i paesi da cui provengono … …read more