Telefono: +39 0172 458579
Email: l.bairati@unisg.it
Università degli Studi di Scienze Gastronomiche
Piazza Vittorio Emanuele, 9
fraz. Pollenzo – 12042 Bra (Cn)
BIOGRAFIA
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Torino nel 2004 con una tesi dal titolo “Il trapianto giuridico in America Latina: il sistema di diritto privato”. Da allora ha collaborato alla cattedra di Sistemi Giuridici Comparati, concentrandosi sul metodo dell’indagine comparatistica, con particolare interesse nei confronti dei fenomeni di imitazione fra sistemi giuridici all’interno di spazi giuridici sovranazionali, quali l’Unione Europea e il Mercosur. In qualità di dottorando e assegnista, ha partecipato a diversi progetti di ricerca nazionali e internazionali relativi al recepimento delle direttive europee in materia di tutela dei consumatori e delle connesse questioni linguistiche e terminologiche.
Nel 2010 ha ottenuto il titolo di dottore di ricerca in Diritto comparato presso l’Università degli Studi di Firenze con una tesi relativa all’attuazione delle politiche comunitarie negli Stati politicamente composti ed alla responsabilità dello Stato per violazione del diritto dell’Unione Europea.
Dall’ottobre del 2013 ad aprile 2017 è stato ricercatore a tempo determinato presso l’Università di Scienze Gastronomiche e titolare dei corsi “Diritto Alimentare”, “Diritto del Commercio Internazionale” e “The Legal Protection of Food Quality in Europe”.
Da maggio 2017 Lorenzo Bairati è Professore Associato di Diritto Privato Comparato. Attualmente le sue aree di ricerca comprendono il diritto dei consumatori, il diritto agroalimentare comparato e il diritto del commercio internazionale. In particolare, le sue ultime ricerche hanno riguardato il diritto del consumatore di alimenti ad essere informato, la tutela della qualità agroalimentare in prospettiva comparata, il ruolo dei regolatori privati nel settore alimentare, la governance globale dei sistemi alimentari transnazionali.
INCARICHI ISTITUZIONALI
- Direttore della Didattica
- Delegato al COSGA
- Membro della Commissione Disciplinare
- Membro del Gruppo di Riesame per il Corso di Laurea Triennale in Scienze e Culture Gastronomiche
INSEGNAMENTI
- Advanced Food and Trade Law [Laurea Magistrale in Food Innovation & Management]
- Preparatory Workshops [Laurea Magistrale in Food Innovation & Management]
- Sistemi Alimentari e Diritto Globale [Laurea Triennale in Scienze e Culture Gastronomiche]
- Fast Food Law and Technology [Laurea Triennale in Scienze e Culture Gastronomiche]
AREA INTERDISCIPLINARE DI RICERCA PREVALENTE in UNISG
TEMI SPECIFICI DI RICERCA
- Diritto Alimentare Globale
- Diritto del Commercio Internazionale
- Teoria della Comparazione Giuridica
- Tutela della Qualità Agroalimentare
- Diritto dei Consumatori
PROGETTI DI RICERCA UNISG
- SHEEP-UP – Biodiversità Ovina Veneta: un’opportunità economica per Allevatori e Territorio
- RADIANT – ReAlisingDynamIc vAlue chaiNs for underuTilised crops
- Feast – food systems that support transitions to healthy and sustainable diets
- NODES: Nord Ovest Digitale E Sostenibile
- GERMONTE 4- Germoplasma del Piemonte: studio per l’istituzione di itinerari della biodiversità del Piemonte