Al via il terzo anno accademico

Al via il terzo anno accademico dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche Si è ufficialmente aperto, alla presenza del Vicepresidente del Consiglio e Ministro per i Beni e le Attività Culturali Francesco Rutelli, l’anno accademico 2006-2007 dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche. L’inaugurazione si è svolta presso il Teatro Politeama Boglione di Bra. Ha aperto … …read more

Inaugurazione a.a. 2006/2007

L’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche inaugura l’anno accademico 2006/07 Lunedì 2 ottobre 2006, alle ore 16.30, al Teatro Politeama “Boglione” di Bra (Cn), piazza Carlo Alberto 3, verrà ufficialmente inaugurato l’anno accademico 2006/2007 dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche alla presenza di Francesco Rutelli, Vice Presidente del Consiglio e Ministro dei Beni e delle … …read more

Primi stage extra europei

Primi stage extra europei Gli studenti del corso di laurea sbarcano in Australia, India, Giappone e Stati Uniti Gli studenti del secondo anno del corso di laurea in Scienze Gastronomiche termineranno l’Anno Accademico in settembre partecipando ad alcuni stage che li porteranno a viaggiare nel mondo alla scoperta delle tradizioni alimentari di qualità, i prodotti … …read more

Gli stage territoriali in Portogallo, Irlanda, Veneto e Puglia

Gli stage territoriali in Portogallo, Irlanda, Veneto e Puglia Dal 4 al 14 settembre gli studenti del primo anno dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, suddivisi in quattro gruppi di quindici persone, concluderanno l’anno accademico 2005/2006 viaggiando alla scoperta delle ricchezze gastronomiche del Portogallo, dell’Irlanda, del Veneto e della Puglia . Lo stage in Portogallo … …read more

Nasce il sistema universitario piemontese

NASCE IL SISTEMA UNIVERSITARIO PIEMONTESE Firmato il Protocollo d’Intesa fra Regione e Atenei La Regione Piemonte, l’Università di Torino, il Politecnico di Torino, l’Università del Piemonte Orientale e l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche hanno sottoscritto oggi, venerdì 28 luglio, presso la Sala Giunta della Regione Piemonte, un’Intesa programmatica, per promuovere congiuntamente attività e iniziative … …read more

Studenti del Master in stage in Piemonte

Non solo vino: gli studenti del master in Scienze Gastronomiche arrivano in Piemonte Dal 18 al 25 luglio il Piemonte sarà il teatro delle lezioni del master in Scienze Gastronomiche e Prodotti di Qualità. Naturalmente vino, ma anche razza bovina piemontese, riso biologico, formaggi e altro ancora saranno i protagonisti di questo stage. Un prodotto … …read more

Gli incontri del mese: Il futuro del vino

Gli incontri del mese: luglio Convegno: "Il futuro del vino" Titolo: Convegno: "Il futuro del vino". Moderatore Nicola Perullo (Coordinatore Didattico dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche) Intervengono: Domenico De Masi (Docente di Sociologia del Lavoro presso l’Università di Roma La Sapienza); Vincenzo Ercolino (Presidente dei Feudi di San Gregorio); Giacomo Mojoli (Università deli Studi … …read more

Stage europei di luglio

Gli studenti del corso di laurea in Scienze Gastronomiche scoprono le delizie enogastronomiche del nord Europa dallo Champagne all’Haggis Gli studenti del secondo anno dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche saranno in stage dal 10 al 21 luglio per conoscere i prodotti tipici e le tradizioni gastronomiche di quattro paesi europei molto diversi tra loro: … …read more

Stage in Francia, Austria, Friuli Venezia Giulia, Valle d’Aosta

Gli Stage Territoriali in Francia, Austria, Friuli Venezia Giulia e Valle d’Aosta Dal 26 giugno al 7 luglio quattro gruppi di 15 studenti del primo anno dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche saranno in stage in Francia, in Austria, in Friuli Venezia Giulia e in Valle d’Aosta. Sono Paesi e regioni ricchi di tradizioni gastronomiche … …read more

Studenti del Master in stage in Francia e Spagna

Gli studenti del Master in Food Culture in Stage in Francia e Spagna Gli studenti del Master internazionale in Food Culture: Communicating Quality Products, si trovano in pieno periodo di stage, viaggi didattici che li hanno portati e li porteranno in alcune zone d’Italia e del resto d’Europa a studiare cosa sia la qualità dei … …read more