Incontri del mese: George Ritzer

INCONTRI DEL MESE: MAGGIOGEORGE RITZER Chi: George Ritzer, Professore di Sociologia presso la University of Maryland, College Park Titolo: Mc Donaldization, (Dis)enchantment, nothing and the Gastronomic Interest of Slow Food Biografia: Il Professore Ritzer, nato nel 1940, è considerato uno dei maggiori sociologi dell’alimentazione. Tra le sue numerose pubblicazioni compaiono saggi, monografie, articoli su riviste … …read more

Stage Riso

Gli studenti del secondo anno dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche alla scoperta del riso Gli studenti del secondo anno del corso di laurea in Scienze gastronomiche saranno in provincia di Vercelli, dal 15 al 19 maggio. La zona della pianura Padana che costeggia il Po è famosa per la coltivazione del riso ed è … …read more

Stage Pasta

Dal grano alla pasta Gli studenti dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche in Campania, Abruzzo e Puglia alla scoperta di alcuni dei migliori pastifici italianiDall’8 al 12 maggio gli studenti iscritti al primo anno dell’Università degli studi di Scienze gastronomiche saranno in viaggio attraverso la Campania, l’Abruzzo e la Puglia, alla scoperta di sua maestà … …read more

Fiera del Libro a Torino

L’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche alla Fiera Internazionale del Libro di Torino: La nuova gastronomia diventa Università L’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche sarà presente alla Fiera Internazionale del Libro, che si svolgerà a Torino, presso Lingotto Fiere, dal 4 all’8 maggio 2006, con due differenti stand: l’uno allestito presso lo spazio della Regione … …read more

Il 5 per mille

Destina il 5 per mille alle Borse di studio dell’Università La legge finanziaria n. 266/2005 ha introdotto, in via sperimentale per l’anno 2006, la possibilità di destinare il 5 per mille delle proprie imposte sul reddito alla ricerca scientifica e delle Università.‘Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, prima nel mondo a credere nella dignità accademica … …read more

Stage tematici sull’allevamento animale

Nuovi stage tematici sull’allevamento animale per gli studenti del secondo anno Cinque giorni per studiare l’allevamento bovino, suino, ovino e avicolo Dal 10 al 14 aprile gli studenti del secondo anno dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche studieranno l’allevamento animale, sotto diversi punti di vista, in due regioni italiane: il Piemonte e l’Emilia-Romagna. Il gruppo … …read more

Stage Formaggi 2006

Dal nord al sud per scoprire la ricca tradizione casearia italiana Dall’aula al caseificio: gli studenti del primo anno dell’Università di Scienze Gastronomiche – dal 3 al 7 aprile – avranno la possibilità di sperimentare e vedere applicate le nozioni apprese durante il corso di Igiene e Microbiologia, trascorrendo cinque giorni in diverse regioni italiane … …read more

L’UNISG a Milano

L’UNISG partecipa a due importanti appuntamenti espositivi a Milano Dal 15 al 18 marzo all’“Expo del Capitale Umano e dell’Innovazione”, fiera dell’offerta formativa e della ricerca, e dal 18 al 19 marzo a “Fa’ la cosa giusta!”, mostra mercato del consumo critico Si svolgono quasi contemporaneamente in questi giorni a Milano due eventi fieristici di … …read more

Giornata Aperta l’8 aprile

L’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche a porte aperte Sabato 8 aprile la seconda Giornata di Orientamento nella sede di Pollenzo (Cn) Sabato 8 aprile l’UNISG apre le porte agli aspiranti studenti al Corso di Laurea e a tutti coloro che sono interessati a conoscere l’intera proposta formativa dell’Ateneo. Durante la Giornata Aperta, lo staff … …read more

I primi diplomi del Master

I primi diplomi del Master in Scienze Gastronomiche e Prodotti di Qualità Domenica 26 febbraio 2006, nella reggia di Colorno sede emiliana dell’UNISG, si è svolta la consegna dei diplomi ai 25 studenti della prima edizione del Master in Scienze Gastronomiche e Prodotti di Qualità. Nel corso dell’anno, gli studenti hanno affrontato i diversi aspetti … …read more