Consegna dei diplomi ai 25 studenti del primo Master in Scienze Gastronomiche e Prodotti di Qualità

Colorno: domenica 26 febbraio si consegnano i diplomi agli studenti del primo Master in Scienze Gastronomiche e Prodotti di Qualità Nella sede emiliana, l’UNISG festeggia i neodiplomati e celebra la memoria di Peppino e Mirella Cantarelli, osti della bassa parmense Domenica 26 febbraio 2006 nella Reggia di Colorno, sede della formazione post lauream dell’Università degli … …read more

Stage Territoriali in Piemonte, Liguria, Emilia Romagna e Toscana

Primo stage territoriale per le “matricole” del corso di laurea Viaggio in Piemonte, Liguria, Emilia Romagna e Toscana per scoprire l’eccellenza enogastronomia regionale Il primo incontro degli studenti del I anno dell’UNISG con la varietà socio-economica, paesaggistica e ovviamente enogastronomica della penisola, avviene in occasione del primo stage territoriale che si svolge nel mese di … …read more

Stage caffè e pasticceria artigianale

Studenti dell’UNISG in viaggio in Piemonte Gli stage tematici sul caffè e la pasticceria artigianale Dal 23 al 27 gennaio il caffè e la pasticceria artigianale in Piemonte sono al centro degli stage tematici degli studenti dell’UNISG. Gli allievi del primo anno sono ospiti della Lavazza nella sede di Settimo Torinese, dove, attraverso seminari e … …read more

Stage in Romagna

Gli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche alla scoperta del formaggio Raviggiolo e della razza bovina romagnola Tra Romagna e Toscana, ospiti della Comunità Montana Acquacheta e della Comunità Montana dell’Appennino Forlivese, un territorio appenninico incontaminato Kenya, Turchia, Canada, Grecia, Svizzera, Gran Bretagna, Olanda, Stati Uniti, Germania, Francia e Italia: sono i paesi da cui provengono … …read more

Programma della Giornata Aperta 4 febbraio

L’Università di Scienze Gastronomiche a porte aperte Sabato 4 febbraio la prima Giornata di Orientamento nelle sedi di Pollenzo e Colorno Sabato 4 febbraio l’UNISG apre le porte agli aspiranti studenti al Corso di Laurea e a tutti coloro che sono interessati a saperne di più sulla intera proposta formativa dell’Ateneo. Lo staff dell’Università accoglierà … …read more

Convegno: Il vino piemontese nell’Ottocento

Il vino piemontese nell’Ottocento Un convegno dell’OICCE, all’Università di Pollenzo Mercoledì 14 dicembre alle ore 17,30 sarà presentato Il vino piemontese nel 1800, nuova opera della Collana Fonti per la Storia dell’Enologia curata dall’OICCE (Organizzazione Interprofessionale per la Comunicazione delle Conoscenze in Enologia) per Edizioni Dell’Orso, presso il salone della storica Agenzia di Pollenzo. Organizzato … …read more

Stage Ferrero

Gli studenti del II anno studiano l’industria dolciaria in stage alla Ferrero di Alba Da lunedì 28 novembre a venerdì 2 dicembre gli studenti del II anno dell’UNISG saranno in stage negli stabilimenti della Ferrero S.p.A di Alba, per conoscere da vicino una delle più importanti realtà dell’industria dolciaria a livello internazionale. Gli studenti, nel … …read more

Giornate Aperte 2006

L’Università di Scienze Gastronomiche a porte aperte Ecco le Giornate di Orientamento per il 2006: sabato 4 febbraio, sabato 8 aprile e sabato 24 giugno L’Università di Scienze Gastronomiche ha fissato il nuovo calendario ed il programma delle Giornate Aperte per il 2006. L’Università sarà aperta e visitabile per scuole, gruppi di studenti e persone … …read more

UNISG a Verona per Job&Orienta 2005

L’Università di Scienze Gastronomiche a Job&Orienta 2005 A Verona dal 24 al 26 novembre il Salone nazionale dedicato alla scuola, all’orientamento, alla formazione, al lavoro Dal 24 al 26 novembre l’Università degli studi di Scienze Gastronomiche sarà presente alla 15a edizione di JOB&Orienta, presso la Fiera di Verona, il più importante Salone italiano dedicato all’orientamento, … …read more

Servizio televisio svizzero sull’UNISG

Dalla Svizzera un interessante servizio televisivo sull’attività degli studenti dell’UNISG La televisione della Svizzera tedesca, SF DRS Schweizer Fernsehen, ha recentemente dedicato un servizio all’Università di Scienze Gastronomiche e a Slow Food, all’interno della trasmissione MTW. La giornalista autrice del servizio, Catrin Hofstetter, è una studentessa del Master in Scienze Gastronomiche e Prodotti di Qualità … …read more