“Buono da morire”, conferenza della prof.ssa Gabriella Morini mercoledì 10 dicembre

Mercoledì 10 dicembre 2008 la professoressa Gabriella Morini, docente di Scienze Molecolari dell’UNISG terrà la conferenza:“Buono da morire – Il gusto in tempo di abbondanza. Basi molecolari, funzioni ed  educazione del gusto quale strumento fondamentale nella  determinazione delle preferenze alimentari” L’appuntamento è alle 17,30 presso l’Aula Magna dell’UNISG in Cascina Albertina a Pollenzo.

L’UNISG alla scoperta dei formaggi piemontesi nel Saluzzese

L’UNIVERSITÀ ENTRA NEL TERRITORIOStage alla scoperta dei Formaggi piemontesi  Procedono a ritmo sostenuto le attività didattiche dell’Università di Scienze Gastronomiche e i viaggi didattici continuano ad essere un momento importante nell’esperienza di un futuro gastronomo. I ragazzi del II anno di corso sono impegnanti nello stage tematico sui formaggi del Piemonte dal 17 al 21 … …read more

Prossime Giornate Aperte UNISG: sabato 4 aprile e sabato 16 maggio

Partono le prenotazioni per le due prossime Giornate Aperte fissate per sabato 4 aprile e sabato 16 maggio 2009. In quest’occasione l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche apre le porte a tutti coloro che sono interessati a conoscere la proposta formativa dell’Ateneo. Durante le Giornate Aperte, lo staff dell’ateneo è a disposizione per fornire informazioni … …read more

E’ on line il nuovo sito web della Condotta dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche

Il restyling grafico e l’individuazione di una gerarchia di notizie rendono più agevole la lettura dei contenuti scelti e pubblicati dalla redazione dell’associazione. Bra (CN) 05/11/2008 E’ online il nuovo sito della Condotta degli studenti. Completamente rinnovato il layout, dal design semplice e chiaro, è facile da consultare per la sua veste grafica che ricorda … …read more

‘Università di Scienze Gastronomiche alla scoperta dell’olio migliore

Dal 10 al 15 novembre l’olio è al centro dello stage tematico “Oliogastronomico” degli studenti del terzo anno dell’Università di Scienze Gastronomiche. Lo stage inizia per tutti i ragazzi con una lezione teorica in aula nella sede di Pollenzo, tenuta dal dott. Paolo Bondioli (Stazione Sperimentale per le Industrie degli oli e dei grassi), docente … …read more

L’UNISG alla fiera “Education and Career XXI” dal 13 al 15 a Mosca

L’Università di Scienze Gastronomiche partecipa alla fiera della formazione “Education and Career XXI” a Mosca dal 13 al 15 novembre presso il centro congressi di Gostiny Dvor L’Università di Scienze Gastronomiche si presenta a Mosca dal 13 al 15 novembre in occasione della fiera della formazione “Education and Career XXI”, nel prestigioso centro congressi di … …read more

L’UNISG in fiera a Stoccolma ed Helsinki

L’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche torna alla fiera internazionale Education Without Borders, organizzata a Stoccolma presso lo Stockholm City Conference Centre di Norra Latin (venerdì 7 e sabato 8 novembre) e si presenta per la prima volta a Helsinki
domenica 10 novembre presso 
lo Scandic Marski Hotel.Education Without Borders è una fiera pensata per quegli … …read more

Studenti dell’UNISG alla scoperta dell’olio con lezioni in aula e viaggio sul territorio calabrese

Dal 10 al 15 novembre l’olio calabrese è al centro dello stage tematico “Oliogastronomico” degli studenti del terzo anno dell’Università di Scienze Gastronomiche. Grazie all’Associazione Saperi e Sapori (www.saperiesapori.org) che organizza la nona edizione della Manifestazione PrimOlio, giornate per la valorizzazione dell’olivicoltura mediterranea, gli studenti sono ospiti sul territorio calabrese per scoprire le produzioni artigianali … …read more

Cerimonia di chiusura del Master in “Food Culture: Communicating Quality Products” a.a. 2007/2008

Reggia di Colorno – Aula delle Capriate Mercoledì 5 novembre 2008, a partire dalle ore 11.00, presso la Reggia di Colorno, sede dei corsi post-lauream dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, si svolgerà la consueta cerimonia di consegna dei diplomi agli studenti della terza edizione del Master in “Food Culture: Communicating Quality Products”. Il Master … …read more