‘UNISG in ottima posizione nella classifica generale delle università italiane de Il Sole 24 Ore

Torna la “pagella” degli atenei italiani stilata dal quotidiano Il Sole 24 ore.Nel 2007 le graduatorie, redatte sulla base dei dati del Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario(CNVSU) e del Ministero dell’Università, posizionavano – nella categoria “atenei non statali” – l’UNISG prima tra le università in regola con il numero di matricole secondo … …read more

25 luglio: nuova sessione di laurea all’UNISG

Venerdì 25 luglio alle 9,30, nell’aula magna dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, avrà luogo la cerimonia di laurea della sessione di luglio.Ecco gli studenti che concludono il loro ciclo triennale:Francesco Monnati, 26 anni di Cherasco (CN), discute la tesi “Modello di conversione di un’azienda di trasformazione alimentare convenzionale in eco-compatibile” con il … …read more

Torna Pollenzo Mon Amour nel cortile dell’Università di Scienze Gastronomiche

Forte del successo dell’anno precedente, Pollenzo Mon Amour torna quest’anno nei fine settimana di luglio e di agosto (dal 18 luglio al 9 agosto), con una proposta musicale e gastronomica ancora più ricca del 2007. Si spazierà dalle polche al jazz, dai ritmi balcanici a quelli messicani, dalle pizziche salentine al rock d’antan, il tutto … …read more

Designer da tutto il mondo in aula a Pollenzo: dal 13 al 29 luglio la Summer School del TWDC

Da domenica 13 fino a martedì 29 luglio le aule dell’UNISG ospitano Designing Connected Places, la Summer School organizzata da Torino World Design Capital. Designing Connected Places è un evento di formazione dedicato ai giovani provenienti dalle migliori scuole internazionali di design. Gli studenti alloggiano all’Albergo dell’Agenzia e alla Corte Albertina e utilizzano le aule … …read more

A Pollenzo si laurea il Giappone

Venerdì 27 giugno alle 10, nell’aula magna dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, avrà luogo la cerimonia di laurea di una neo gastronoma giapponese. Mizuho Hirokawa, 34 anni da Tokyo, con la tesi “The Food Education for the Child: an Application of M. Montessori philosophy” si laurea con il prof. Nicola Perullo, docente … …read more

Parte la rete del gusto

PARTE LA RETE DEL GUSTOBra e Pollenzo unite in un’unica rete wireless a banda larga Le aule dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, nella suggestiva sede della Cascina Albertina di Pollenzo, e gli uffici di Slow Food in centro a Bra, sono, da oggi, a livello virtuale,lo stesso posto. L’intensa collaborazione tra l’Università di Scienze … …read more

Sabato 31 maggio si inaugura la mostra fotografica

Sabato 31 maggio alle 17 sotto il porticato dell’Agenzia di Pollenzo si inaugura la mostra fotografica “LE COLLINE DEL GUSTO DI LANGA E ROERO”. La mostra esamina le emergenze gastronomiche che celebrano le colline di Langa e Roero: i salumi di suino, la carne della razza bovina piemontese, i formaggi, i grandi vini, il tartufo … …read more

E’ uscito il numero 3 di Scienze Gastronomiche – Il piacere di pensare il cibo

E’ uscito il numero 3 di Scienze Gastronomiche – Il piacere di pensare il cibo Ritorna la rivista scientifica dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche.Il numero 3 è disponibile on line sia in versione italiana che inglese.Sul sito della rivista http://www.unisgjournal.it/ è infatti possibile registrarsi per visualizzare e leggere tutti i contenuti.