Gastronomia e turismo sostenibile: il punto di riferimento è Pollenzo

Il celebre editore londinese ha pubblicato a marzo il “The Routledge Handbook of Gastronomic Tourism”. Si tratta a livello mondiale del primo manuale che approfondisce il tema emergente del turismo enogastronomico focalizzandone diversi aspetti, dall’emergere come fenomeno storico all’impatto nei vari territori del mondo, attraverso 60 capitoli che fanno del volume un punto di riferimento fondamentale per chi si pone l’obiettivo di studiare questa realtà.

Il volume, curato dall’economista indiano Saurabh Kumar Dixit, raccoglie i contributi di accademici provenienti da tutto il mondo, componendo un quadro di rilievo delle istituzioni e dei ricercatori attenti a questo tema interessante.

All’interno di questo quadro spicca il contributo dato dall’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche attraverso il lavoro curato dal prof. Paolo Corvo, sociologo, e dal dott. Michele F. Fontefrancesco, antropologo, docenti dell’ateneo. Il loro contributo sviluppa il tema del turismo gastronomico sostenibile, aprendo la sezione dedicata a questo aspetto cruciale del dibattito corrente. Gli studiosi offrono un inquadramento teorico al tema, approfondendolo attraverso casi studio italiani.

“L’Italia è stata tra i principali precursori del turismo enogastronomico,” spiegano gli autori, “e da qui si è declinata un’importante parte di quel lessico della sostenibilità che oggi è patrimonio globale. Il nostro contributo modellizza il fenomeno emergente, mettendo in evidenza la continuità storica che lega le forme moderne di turismo sostenibile alle prime esperienze maturate negli anni settanta durante le prime stagioni del movimento ambientalista ed i particolari aspetti di innovazione che partono dall’integrazione del settore agricolo con quello ricettivo, nell’ottica della riscoperta di cultivar antiche ovvero delle specificità della diversità bio-culturale del territorio.”

Il volume è in vendita nelle migliori librerie e online nelle principali piattaforme di e-commerce librario.

La nostra offerta didattica…