Laurea Magistrale


Laurea Magistrale in Sustainable Food Innovation & Management
Un programma di studi sul cibo con uno sguardo sulla sostenibilità
Resta al passo con il mondo del cibo anticipando le tendenze e generando soluzioni innovative sostenibili verso la transizione ecologica.
Espandi la tua rete internazionale durante i nostri viaggi didattici e acquisisci una comprensione di come le aziende e le istituzioni alimentari elaborano strategie.
Mettiti alla prova nel Green Innovation Lab, il nostro incubatore di idee.
Iscrizioni aperte
Scadenza prima sessione: 19 maggio 2023
Scadenza seconda sessione: 24 luglio 2023
Inizio lezioni: 18 Settembre 2023


2 anni di studi interdisciplinari
Una comprensione analitica del mondo della gastronomia
Espandi il tuo orizzonte con lezioni e seminari affascinanti e partecipa a un’ampia gamma di opportunità di apprendimento pratico come viaggi didattici, lavori di laboratorio e sessioni di degustazione.
Diventa un gastronomo, lavorando per migliorare la sostenibilità dei sistemi alimentari e comprendendo tutti gli aspetti del cibo, dalla produzione al consumo.
Ecco un elenco di alcune delle materie interdisciplinari incluse in questo programma:
- Sustainable Food Business Management
- Statistical Analysis for Sustainable Food Systems
- Systemic Design for Circular Economy and Agroecology
- Green Innovation in Food Technology and Food Chains
- Applied Anthropology for Sustainable Food Systems
- Entrepreneurial Strategy for Sustainability
- Green Startups and Company Creation


Tirocinio di 5 mesi
Inizia o migliora la tua carriera in Italia, in Europa o nel mondo
I nostri laureati possono contare su:
- Un modello accademico interdisciplinare
- un solido network internazionale di aziende e istituzioni
Grazie al nostro Career Office, offriamo ai nostri studenti:
- Field projects condotti in aziende e istituzioni
- l’opportunità di svolgere un tirocinio in Italia e all’estero durante il secondo anno di corso


Viaggi didattici, viaggi intelligenti
Viaggio e analisi vanno di pari passo
Analizza il sistema alimentare d’Europa e la sua cultura gastronomica, visitando aziende agroalimentari di varia dimensione e istituzioni internazionali.
Comprendi le strategie delle aziende e le dinamiche di mercato, considerando i diversi aspetti come i trend di consumo, il posizionamento e la situazione socioeconomica.


Entra nella nostra comunità internazionale del cibo
Un’esperienza universitaria che ti cambia la vita
Entra a far parte di una community formata da studenti e alumni provenienti da 97 paesi diversi.
La nostra comunità internazionale ti consente di comprendere e apprezzare la ricchezza della diversità culturale, permettendoti di costruire da subito la tua rete globale.
La Pollenzo Bubble – così viene definita dai nostri studenti – crea relazioni che vanno oltre la vita del campus