La seconda edizione di Climbing for Climate in Piemonte: gli atenei uniti per sensibilizzare sull’Agenda 2030 delle Nazioni Uniti e sulla tutela del Paesaggio

Le Università piemontesi organizzano un doppio appuntamento all’interno dell’iniziativa organizzata dalla Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile in collaborazione con il Club alpino italiano: un convegno sui territori montani e un’escursione al rifugio Willy Jervis in Val Pellice Torino, 17 settembre 2020 – Torna per il secondo anno consecutivo Climbing for Climate, l’iniziativa organizzata … …read more

Terrafutura: i dialoghi con Papa Francesco sull’ecologia integrale

In libreria il nuovo libro di Carlo Petrini, Presidente dell’Università di Scienze Gastronomiche, nato da tre incontri con il pontefice in cui sono stati approfonditi i concetti di ecologia integrale e giustizia ambientale e climatica. Nel 2015 Papa Francesco ha rivolto al mondo – non solo ai cattolici – una esortazione di grande valore spirituale, … …read more

Effetto Lockdown: l’Università di Scienze Gastronomiche esplora le conseguenze alimentari della quarantena

L’Italia della pandemia riscopre l’arte del cucinare: è un’attività creativa e di socializzazione Il cibo è diventato il centro della vita dell’Italia della pandemia che ha riscoperto il cucinare come principale attività creativa e di socializzazione durante la quarantena. Questo dato emerge chiaramente dal volume “Effetto Lockdown: Come sono cambiate le abitudini alimentari degli italiani … …read more

L’Università di Scienze Gastronomiche riapre a settembre

L’attività dell’Università di Scienze Gastronomiche riparte in presenza a settembre, grazie a nuove proposte logistiche e organizzative concordate per la ripartenza della didattica in sicurezza. Per chi non potrà tornare o venire a Pollenzo per qualche settimana o mese, a causa del COVID-19, l’Università garantisce la registrazione di tutte le lezioni, molte delle quali anche … …read more

Il 94,7% degli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo esprime soddisfazione per l’esperienza universitaria

Presentato oggi giovedì 11 giugno in streaming, il XXII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei laureati Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea ha presentato oggi giovedì 11 giugno 2020, in streaming, il XXII Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei laureati. Le Indagini hanno coinvolto 76 università ad oggi aderenti al Consorzio. Il … …read more

PANE, torna Coltivare e Custodire

Terza edizione della manifestazione dedicata alla sostenibilità ambientale Dal 22 al 27 giugno 2020 appuntamenti in streaming per celebrare le corrette pratiche in agricoltura per tutelare la salute dell’uomo e del pianeta. “Coltivare e Custodire” – appuntamento ideato dalle Aziende Vitivinicole Ceretto e dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – per la sua terza edizione è dedicato a un alimento … …read more

Venerdì 5 giugno all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo terza sessione di laurea a distanza per il 2020

Discutono la loro tesi 12 studenti dei corsi di Laurea Triennale e Magistrale da Italia, Svizzera, Germania e Giappone. Sessione estiva online all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo nella mattinata di venerdì 5 giugno 2020. Come da programma le commissioni di laurea, relatori e controrelatori e gli studenti laureandi saranno in collegamento telematico e procederanno … …read more