Addio Agitu Ideo Gudeta

Una storia straordinaria, fatta di coraggio, tenacia, visione, ma anche di competenza, conoscenza e di intraprendenza   Fonte: www.granaidellamemoria.it A Pollenzo ricordiamo la sua presenza fiera e luminosa all’edizione di Coltivare e Custodire 2019, appuntamento ideato dall’UNISG e dalle Aziende Vitivinicole Ceretto, lo scorso anno interamente declinato al femminile. Protagoniste erano infatti le donne in … …read more

Presentata la ricerca sulle filiere produttive promossa dall’associazione Filiera Futura

Alla presentazione ha preso parte la Ministra delle Politiche Agricole Teresa Bellanova Nel pomeriggio di mercoledì 9 dicembre, ospitata presso lo Spazio Incontri della Fondazione CRC, l’associazione Filiera Futura ha presentato ai suoi soci un’indagine esplorativa sulla realtà delle filiere legate a produzioni locali di prodotti di qualità, condotta dall’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche … …read more

Nasce il Laboratorio di Sostenibilità ed Economia Circolare UNISG

Uno strumento dell’UNISG di Pollenzo per sviluppare ricerca applicata e supporto a processi di innovazione, per Enti e Imprese in ambito di economia circolare e sviluppo sostenibile. Giovedì 10 dicembre l’Università di Scienze Gastronomiche organizza l’evento di Presentazione del nuovo Laboratorio di Sostenibilità ed Economia Circolare, che si terrà in modalità online dalle ore 10:00 alle 11:30. La presentazione … …read more

Didattica in sicurezza, BPER Banca sostiene UNISG

L’Istituto di credito mette a disposizione degli studenti dell’ateneo di Pollenzo il proprio Auditorium di Bra  BPER Banca ha stipulato nelle scorse settimane un accordo di collaborazione con l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, mettendo a disposizione degli studenti dell’ateneo di Pollenzo il proprio Auditorium di via Sarti a Bra. L’emergenza epidemiologia Covid-19 ha infatti … …read more

Specializing Master in Design for Food del Politecnico di Milano in collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche: da gennaio 2021 un nuovo corso in lingua inglese per studiare il sistema alimentare attraverso un approccio progettuale

L’UNISG porta il proprio contributo nel campo della Circular Economy for Food & Systemic Design, Sensory Analysis & Food Technology, Food Cultures & Human Ecology, Food Aestetichs & Andavanced Food and Trade Law, attraverso una didattica esperienziale che passa anche per il modello dei viaggi didattici, marchio di fabbrica dell’Ateneo pollentino. È in partenza il … …read more

Il rettore Andrea Pieroni e il presidente dell’UNISG Carlo Petrini salutano le matricole e gli studenti rientrati all’Università di Scienze Gastronomiche

“Siate responsabili, rispettate la diversità, tessete relazioni e convivenze”, le parole di Petrini alle 133 matricole da 16 paesi in aula a Pollenzo per l’inizio dei corsi Un benvenuto ai nuovi studenti e a quelli che hanno ripreso i loro corsi arrivati da tutto il mondo all’insegna dei concetti di responsabilità, ricchezza della diversità biologica … …read more

A Pollenzo 135 Matricole da 16 paesi per i nuovi corsi di Laurea Triennale e Magistrale in partenza all’Università di Scienze Gastronomiche

Si inizia lunedì 21 settembre in aula con la settimana informativa di orientamento. Martedì 22 settembre il saluto di benvenuto in presenza del rettore Andrea Pieroni e del presidente UNISG Carlo Petrini ai nuovi studenti in arrivo da Italia e Argentina, Austria, Corea, Cuba, Danimarca, Francia, Germania, Giappone, Giordania, Israele, Olanda, Spagna, Stati Uniti, Svizzera, Zimbabwe