L’UNISG è partner progettuale del MangiaMaggiora Food Festival

Venerdì 12 e Sabato 13 giugno, il borgo di Maggiora (No) ospita la prima edizione di MangiaMaggiora, street food festival dedicato alla scoperta del cibo e del vino del territorio. L’UNISG partner progettuale nella selezione dei prodotti e produttori dell’evento.

Alessandra Buglioni di Monale del Real Castello di Verduno ai fornelli delle Tavole Accademiche UNISG

Nelle sale dello splendido Castello di Verduno, una generazione di donne ha fatto dell’ospitalità, della produzione vinicola e della cucina di qualità uno stile di vita. Il Real Castello è un luogo dove storicamente la famiglia Burlotto ha condotto con passione e competenza una intelligente attività di promozione dell’enogastronomia del territorio, valorizzando la bellissima struttura, … …read more

Cucinando al Priceless Milano: il nuovo “Teatro gastronomico” in Piazza della Scala

Durante il weekend appena trascorso, un gruppo di studenti della Scuola di Cucina di Pollenzo, coordinati dallo chef Lapo Querci dell’Università di Scienze Gastronomiche, ha presentato al nuovo Ristorante Priceless Milano un menù “slow” e sostenibile dedicato al baccalà, un prodotto ittico che caratterizza molte cucine popolari. Crudo di baccalà con sedano e mela verde, risotto mantecato al baccalà e umido di … …read more

Lo Chef Giorgio Rapicavoli all’UNISG di Pollenzo

Alle Tavole Accademiche UNISG il mese di maggio è totalmente internazionale: dopo i cuochi israeliani Alonim e Hargil, e il giapponese Hasegawa, ecco il turno del giovane Giorgio Rapicavoli. Americano di Miami, piemontese da parte di madre (di Bra), argentino da parte di padre, Rapicavoli vanta, nonostante la giovanissima età, un curriculum di tutto rispetto. Il … …read more

Studenti UNISG in viaggio in Scozia, alla scoperta della terra del malto e dell’orzo

Dal 3 al 10 maggio gli studenti UNISG hanno avuto modo di visitare e scoprire lo straordinario territorio scozzese e le sue storiche produzioni. Il viaggio ha fatto tappa presso distillerie, associazioni di produttori, fattorie, imprese artigianali, allevamenti ittici e molto altro, con grande attenzione all’agricoltura biologica, alla rete associativa sensibile allo sviluppo sostenibile e … …read more

Un pizzico di ospitalità giapponese alle Tavole Accademiche UNISG

Zaiyu Hasegawa è lo chef e proprietario del Den, ristorante Due Stelle Michelin nel quartiere di Jimbocho, a Tokyo. La sua storia di chef affonda le radici nella tradizione familiare: la madre, una geisha, gli fece conoscere sin dall’infanzia il cibo delle ryōtei, i raffinati ristoranti a gestione familiare, dove le geishe – appunto – conversavano o … …read more