Narrati di Gastronomia: un altro modo di raccontare il cibo
Eventi

Narrati di Gastronomia: un altro modo di raccontare il cibo

“Dobbiamo conoscere il valore del cibo per far prendere valore al cibo, per smettere di valutarlo come una merce; bisogna partire dalle conoscenze che si hanno per costruirne di nuove”. Piercarlo Grimaldi, Rettore Unisg

Who is eating all the sharks?
Approfondimenti

Who is eating all the sharks?

These scary predators are disappearing from our oceans, but no one seems to be hungry for them

Il viaggio di Studio: Nordic Torsten Cuisine
Persone

Il viaggio di Studio: Nordic Torsten Cuisine

A raccontarla così la storia di Studio sembra quella di tante e forse sotto alcuni punti di vista ci assomiglia. Ma come tutte le storie è unica e merita l’ascolto…

La storia di Anderson Ricardo Silva, produttore di caffè
Persone

La storia di Anderson Ricardo Silva, produttore di caffè

Il caffè del Minas Gerais, in specifico di Lambarì, è ritenuto dagli esperti una delle arabiche di qualità superiori ed è inserito tra i caffè migliori al mondo; per questo motivo la Lavazza e Slow Food hanno deciso di investire in questa regione…

La Baìo di Sampeyre e la ricerca di antropologia visiva progettata dall’UNISG
Eventi

La Baìo di Sampeyre e la ricerca di antropologia visiva progettata dall’UNISG

La baìo (badìa) è una festa tradizionale che si svolge ogni cinque anni nel comune di Sampeyre, Valle Varaita, in provincia di Cuneo, nelle prime settimane di febbraio. Si tratta di uno dei più complessi riti di inizio anno delle Alpi italiane, il cui mito delle origini riconduce all’episodio della cacciata dei saraceni…

Raccontami la tua pizza, le Strade della Mozzarella a Milano per un giorno
Eventi

Raccontami la tua pizza, le Strade della Mozzarella a Milano per un giorno

La pizza napoletana è candidata a diventare Patrimonio Immateriale Unesco: è cultura del savoir faire, storia partenopea e del mondo. Per l’esattezza sarebbe l’arte del pizzaiuolo napoletano a simboleggiare un’eredità culturale e tradizionale italiana da riconoscere, preservare e valorizzare

L’Atlante del Cibo di Torino, capire come si nutre una città
Approfondimenti

L’Atlante del Cibo di Torino, capire come si nutre una città

Pensare ad un sistema organico di politiche alimentari urbane e creare consapevolezza e partecipazione tra i cittadini in merito alla produzione e al consumo di cibo. Possiamo sintetizzare così il progetto dell’Atlante del Cibo della città di Torino Metropolitana