Let’s Soup
Approfondimenti

Let’s Soup

Cinque anni fa Berlino fu scenario della prima Schnippeldisko, una forma di ribellione giovane e pacifica agli esosi sprechi alimentari giornalieri dei mercati…

Alamar a Slow Fish, il film in cui la pesca tradizionale unisce tre generazioni
Approfondimenti

Alamar a Slow Fish, il film in cui la pesca tradizionale unisce tre generazioni

In un atollo del mare incontaminato del Messico vive un vecchio pescatore: si chiama Matraca ed esercita la pesca con metodi antichi. In questa Riserva della Biosfera, Pedro Gonzalez-Rubio ha girato Alamar, una storia d’amore padre-figlio che è anche un forte messaggio ecologico…

In barca a Chiloè, in Cile e sul lago Baringo in Kenya
Approfondimenti

In barca a Chiloè, in Cile e sul lago Baringo in Kenya

La rete siamo noi è lo slogan di Slow Fish 2017, la manifestazione che si tiene a Genova dal 18 al 21 maggio prossimi. Ma come si pesca oggi nelle acque del mondo? E quando la pesca è davvero sostenibile?

India: Less is More
Viaggi Didattici

India: Less is More

“Lascia a casa il superfluo”. Ce lo hanno consigliato prima di intraprendere il nostro viaggio didattico nella magica India e avevano ragione…

Parabere Forum: il primo forum gastronomico di donne per donne
Eventi

Parabere Forum: il primo forum gastronomico di donne per donne

Immaginatevi un evento dedicato interamente alla figura della donna nel mondo della gastronomia, in cui le chef più in voga, le sommelier e produttrici di vino più stravaganti o semplicemente le imprenditrici più coraggiose raccontano a un pubblico la loro esperienza, i loro sogni e i loro obiettivi raggiunti. Esiste! Ma tranquilli, nulla di troppo femminista!

Identità Golose 2017, la Gallery
Identità Golose 2017

Identità Golose 2017, la Gallery

Ad Identità Golose 2017 l’UNISG era presente con un punto informativo e soprattutto con la partecipazione di numerosi studenti

Identitá a confronto
Identità Golose 2017

Identitá a confronto

Il confronto più o meno diretto di gesti, di idee e di temi scandisce incalzosamente l’evento. È una condivisione a porte aperte in cui ognuno spartisce i suoi segreti e le sue storie senza remore. Strano, apparentemente, per un mondo in cui l’esclusività vale molto