Let’s Soup
Cinque anni fa Berlino fu scenario della prima Schnippeldisko, una forma di ribellione giovane e pacifica agli esosi sprechi alimentari giornalieri dei mercati…
Cinque anni fa Berlino fu scenario della prima Schnippeldisko, una forma di ribellione giovane e pacifica agli esosi sprechi alimentari giornalieri dei mercati…
In un atollo del mare incontaminato del Messico vive un vecchio pescatore: si chiama Matraca ed esercita la pesca con metodi antichi. In questa Riserva della Biosfera, Pedro Gonzalez-Rubio ha girato Alamar, una storia d’amore padre-figlio che è anche un forte messaggio ecologico…
La rete siamo noi è lo slogan di Slow Fish 2017, la manifestazione che si tiene a Genova dal 18 al 21 maggio prossimi. Ma come si pesca oggi nelle acque del mondo? E quando la pesca è davvero sostenibile?
Licia Altilia, da Predappio, (FC) e Achille Lombardo Pijola da Bari, 31 anni entrambi, sono le anime e le menti che stanno dietro a Malti e Bassi, una brewfamily, come si definiscono, ossia una piccola azienda familiare dedita alla produzione brassicola, con sede a Predappio, sui colli verso l’Appennino tosco-romagnolo…
“Lascia a casa il superfluo”. Ce lo hanno consigliato prima di intraprendere il nostro viaggio didattico nella magica India e avevano ragione…
Immaginatevi un evento dedicato interamente alla figura della donna nel mondo della gastronomia, in cui le chef più in voga, le sommelier e produttrici di vino più stravaganti o semplicemente le imprenditrici più coraggiose raccontano a un pubblico la loro esperienza, i loro sogni e i loro obiettivi raggiunti. Esiste! Ma tranquilli, nulla di troppo femminista!
Ad Identità Golose 2017 l’UNISG era presente con un punto informativo e soprattutto con la partecipazione di numerosi studenti
A brief interview with Andrea Dopico & Mariana Müller, two top female chefs at Identità Golose 2017
Il confronto più o meno diretto di gesti, di idee e di temi scandisce incalzosamente l’evento. È una condivisione a porte aperte in cui ognuno spartisce i suoi segreti e le sue storie senza remore. Strano, apparentemente, per un mondo in cui l’esclusività vale molto
La passione per la sua terra insieme alla sua tecnica impeccabile sono gli autori di una nuova cucina d’autore anche per il panorama gastronomico siciliano.