Al via il Master in Cucina Popolare Italiana di Qualità

Inizia mercoledì 28 settembre la terza edizione del Master in Cucina Popolare Italiana di Qualità. Sono 19 i nuovi studenti che entrano a far parte della galassia UNISG: cinque ragazze e quattordici ragazzi provenienti da tutta Italia e non solo (Russia e Burkina Faso). Come sempre il Master attrae giovani provenienti dai più diversi ambiti e … …read more

Eugenio Boer alle Tavole Accademiche Unsig

Giovane, italo-olandese e con un curriculum di tutto rispetto: è Eugenio Boer, chef ospite delle Tavole Accademiche mercoledì 28 e giovedì 29 settembre.

Il ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina e Carlo Petrini al convegno “Le nuove professionalità per l’agricoltura del futuro”

“La scuola non è fatta solo per formare dei lavoratori, ma per creare dei cittadini”, così ha esordito Carlo Petrini in un teatro Don Bosco gremito venerdì 23 settembre in occasione del convegno “Le nuove professionalità per l’agricoltura del futuro”, organizzato dall’ITS Agroalimentare del Piemonte, Re.N.Is.A la Rete Nazionale degli Istituti Agrari, l’UNISG e la … …read more

Due incontri imperdibili per la chiusura di FoodMOOD

FOOD MOOD, la business area di Terra Madre Salone del Gusto, si chiude lunedì 26 settembre  con due incontri importanti: alle 11 “Olio di palma: facciamo chiarezza” e alle 14 “Fare sistema: la nuova sfida del cibo”

Le attività SEeD a Terra Madre Salone del Gusto 2016

La ricerca S.Ee.D. – Systemic Event Design – sviluppata dall’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche per Slow Food avrà il suo stand in Piazza Castello (Torino) presso Terra Madre Salone del Gusto 2016. 
Lo stand è realizzato grazie al contributo dei Consorzi per il recupero e la valorizzazione dei materiali, Comieco, Rilegno e Ricrea, ed ha … …read more