Sono aperte le iscrizioni al Master in Italian Gastronomy and Tourism
Per coloro che sono interessati ad iscriversi al Master in Italian Gastronomy and Tourism è possibile accedere alla procedura cliccando sul seguente link.
Per coloro che sono interessati ad iscriversi al Master in Italian Gastronomy and Tourism è possibile accedere alla procedura cliccando sul seguente link.
Tra gli organizzatori anche l’UNISG
Lunedì 19 aprile i rappresentanti di dieci aziende incontrano gli studenti UNISG
Martedì 30 marzo si parla di economia all’UNISG
La Biblioteca “La Vigna” di Vicenza ospita il 24 marzo una tavola rotonda in collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche e Slow Food
Martedì 30 marzo lezione sul design sistemico del recupero e sul metodo di produzione degli spumanti della Franciacorta con l’azienda Bellavista
Oggi, giovedì 11 marzo 2010, parte una nuova edizione del Master in Food Culture and Communications. i corsi avranno luogo nella sede di Colorno dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche
Sabato 20 marzo si disputa a Genova il Campionato Mondiale di Pesto, con 100 concorrenti in gara provenienti da vari paesi europei ed extra-europei. All’ inaugurazione dell’evento (ore 10 presso il Palazzo Ducale) partecipano varie autorità della Regione Liguria e del Comune di Genova.Nell’ambito della manifestazione lo studente UNISG Paolo Passano, italo-ecuadoriano, parteciperà ad una … …read more
Continua presso l’Università delle Scienze Gastronomiche la proposta formativa offerta dai laboratori di Cultura e Formazione Enogastronomica.
Tre appuntamenti presso l’Aula Magna alla scoperta di realtà territoriali e gastronomiche: protagonisti saranno i prodotti dell’Alto Adige (mele e speck), il tè ed il rapporto tra paesaggio contadino e scrittori.
L’Università Di Scienze Gastronomiche, in collaborazione con l’Università del Caffé di Trieste ha attivato un percorso di didattica integrativa intitolato “Storia del caffé e la catena della qualità Illy”.I relatori Marino Petracco, Moreno Faina e Michele Pauletic, dello staff UdC, guideranno gli studenti in una serie di 5 incontri, per offrire uno spunto di riflessione … …read more