Dal 10 al 12 marzo nuovi incontri di didattica integrativa per gli studenti UNISG
Due appuntamenti attivati dall’Università: uno sulla viticoltura ligure, l’altro sugli strumenti della sostenibilità
Due appuntamenti attivati dall’Università: uno sulla viticoltura ligure, l’altro sugli strumenti della sostenibilità
Per cinque giorni i ragazzi del 1° anno in visita presso produttori di salumi in Piemonte, Emilia Romagna, Friuli e Toscana
Ragazzi da tutto il mondo alla scoperta delle Cinque Terre
Conferenza e degustazione a cura dell’UNISG presso la Banca del Vino
Lunedì 8 Marzo 2009 alle 16.30 nell’aula 5 di Cascina Albertina si terrà un incontro con l’esperto di agricoltura e sostenibilità Antonio Onorati
Claudio Malagoli, docente UNISG, prende parte al dibattito contro gli OGM organizzato dalla Coldiretti di Cremona.
Per il secondo anno l’Università si presenta agli studenti tedeschi
Per le attività di didattica integrativa l’incontro con il responsabile della famosa Guida Rossa per l’Italia
Il primo corso internazionale sui vini piemontesi impegnerà professionisti del settore in visite guidate nelle vigne e nelle cantine delle migliori realtà della regione.
Dal 14 febbraio al 1 marzo 2010 gli studenti del terzo anno del corso di laurea in Scienze Gastronomiche saranno impegnati in quattro viaggi didattici che li porteranno a conoscere le produzioni enogastronomiche tipiche della Turchia, dell’India, del Messico e del Marocco.