Il progetto PRO.FIL.A. – PROteine per la FILiera Avicola si propone di aiutare la filiera avicola biologica italiana a raggiungere l’obiettivo del 100% di utilizzo di mangimi biologici e locali.

Informazioni Preliminari
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Paola Migliorini
PARTNERSHIP: Università degli Studi di Napoli Federico II – Dipartimento di Agraria (Italia), Università Politecnica delle Marche – Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali (Italia), Università degli Studi della Basilicata – Scuola di Scienze Agrarie, Forestali Alimentari ed Ambientali (Italia), Associazione Agricoltura è Vita (Italia)
DURATA DEL PROGETTO: 36 mesi
BANDO DI FINANZIAMENTO: MIPAAF – Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali – “Piano strategico nazionale per lo sviluppo del sistema biologico” (CUP progetto G78D20000070008)
SDGs:
Descrizione
Come rilevano i dati pubblicati da FIBL e IFOAM, il mercato nazionale ed europeo dei prodotti biologici è in continua crescita ed espansione da oramai un decennio. Ciononostante, le filiere biologiche zootecniche non hanno ancora sviluppato con determinazione il “principio dell’ecologia”, secondo il quale i sistemi agricoli dovrebbero organizzarsi a livello locale con un approccio che preveda il più possibile la chiusura del ciclo dei nutrienti utilizzati nelle filiere stesse. La carenza di offerta di alimenti proteici biologici da destinare alle produzioni zootecniche è una diretta conseguenza di questo sistema, che ha determinato negli anni una dipendenza ormai cronica delle filiere biologiche zootecniche dalle importazioni di soia e dei suoi derivati dai paesi terzi all’UE. Tale carenza è tuttavia una minaccia sia per la sostenibilità dei sistemi agricoli sia per la fiducia che i consumatori stanno riponendo nella filiera biologica. È necessario dunque individuare i fattori agronomici e socio-economici che stanno attualmente impedendo la crescita della filiera mangimista biologica in Italia e, nello stesso tempo, proporre modelli produttivi sostenibili che si ispirino sempre più ai principi dell’agro-ecologia.

All’interno del progetto PRO.FIL.A. – PROteine per la FILiera Avicola, l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche sarà responsabile del WP2 dedicato al Miglioramento delle pratiche agroecologiche per la coltivazione delle specie vegetali di interesse mangimistico fino al redesign dei sistemi produttivi biologici e sarà di supporto alle attività di sperimentazione che si svolgeranno presso un’azienda agricola piemontese che verrà individuata nella prima fase del progetto.
Eventi
Programma Avicoltura Biologica Italiana 6 settembre 2022 >
Programma Avicoltura Biologica Italiana 5 Aprile 2023 >
Programma evento presentazione risultati finali 20 luglio >
Avvisi
Avviso_COCOCO_ricerca_PROFILA
All. A_Avviso_progetto_Profila
All. B_Avviso_progetto_Profila
All. C_Avviso_progetto_Profila
DR_273-20 Decreto Nomina commissione_COCOCO_ricerca_PROFILA