Ricerca Accademica

MIBACT

PASS – Piemonte e Accademia per lo Sviluppo Sostenibile

Il progetto di ricerca PASS mira a rafforzare la governance regionale per lo sviluppo sostenibile, definendo nuovi modelli collaborativi Atenei-Regione e uno specifico indirizzo della terza missione delle università. PASS intende affiancare le attività di sviluppo della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile (SRSvS) e innescare, indirizzare e supportare la formazione di una prospettiva innovativa sullo sviluppo sostenibile, il re-thinking concertato di piani e programmi e l’ampliamento della governance collaborativa al territorio.

RESPONSABILE SCIENTIFICO: Franco Fassio

ALTRI RICERCATORI UNISG COINVOLTI: Onorati Maria Giovanna, Rovera Fabiana.

PARTNERSHIP: Politecnico di Torino (Italia), Università degli Studi di Torino (Italia), Università degli Studi del Piemonte Orientale (Italia)

DURATA DEL PROGETTO: 24 mesi

BANDO DI FINANZIAMENTO: “Bando per promuovere progetti di ricerca a supporto dell’attuazione della strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile” finanziato dal MIBACT – Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

AREA DI RICERCA UNISG PREVALENTE: Ambiente

SDGs:

 

Descrizione

Il progetto PASS intende definire e avviare modalità di governance innovative nel contesto italiano ed europeo, fondate sulla cooperazione tra le quattro Università partner e la Regione Piemonte, che superino il quadro attuale di settorialità e limitatezza temporale/di obbiettivi delle collaborazioni tra Università ed enti pubblici e siano volte alla condivisione, all’elaborazione e all’attuazione delle policies regionali per lo Strategia per lo Sviluppo Sostenibile. Elemento cardine è la valorizzazione della sinergia all’interno del sistema universitario sviluppata dal Coordinamento regionale RUS (Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile) del Piemonte [in seguito RUS Piemonte] e la sua trasposizione a favore della Cabina di Regia per l’attuazione della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile [in seguito SRSvS].

Il progetto mira non solo ad assicurare un adeguato, coerente e duraturo supporto scientifico alla SRSvS, ma anche a garantire la transdisciplinarietà degli approcci, l’indirizzo di ricerca e azione amministrativa verso risultati fortemente ambiziosi e l’incisività dell’azione nel territorio regionale. L’obiettivo generale si può quindi sintetizzare in: accrescere il contributo del sistema universitario piemontese alla SRSvS; consolidare il ruolo ed il coinvolgimento dell’intero sistema universitario regionale nell’elaborazione e attuazione della SRSvS, definendo un sistema di collaborazioni in grado di produrre contributi sia analitici e prospettici, di visione futura, sia operativi, di supporto, sperimentazione e diffusione delle politiche, sia scientifici, di interazione tra gli obiettivi della ricerca e le priorità territoriali in materia di sviluppo sostenibile.

 

Avvisi

DR_284_2020_Bando_COCOCO_ricerca_PASS

DR_285_20 Decreto Nomina commissione CoCoCo_PASS

DR_295_21 Decreto Nomina commissione CoCoCo_PASS

DR_288_2021_Chiusura_Procedura_DR_284-2020_COCOCO_ricerca_PASS

DR_289_2021_Bando_COCOCO_ricerca_PASS

All.A_Avviso_progetto_PASS_DR_289_2021

All.B_Avviso_progetto_PASS_DR_289_2021

All.C_Avviso_progetto_PASS_DR_289_2021

DR _297-21_Decreto Approvazione atti_PASS