Un Master a Pollenzo mi ha cambiato la vita…
Persone

Un Master a Pollenzo mi ha cambiato la vita…

A oltre un anno di distanza da una esperienza prolungata, si possono già tirare le somme sull’esito positivo o meno della stessa.  E come spesso mi è capitato di rispondere a chi mi avesse chiesto come fosse stato il Master in Food Culture & Communications – Human Ecology & Sustainability, la mia risposta è sempre … …read more

Le antiche varietà di cereali e i nuovi panificatori
Approfondimenti

Le antiche varietà di cereali e i nuovi panificatori

Una nuova generazione di artigiani, panificatori e mugnai si sta facendo strada. Ne hanno parlato Paola Migliorini, docente UNISG, insieme a Sandra Spagnolo, agronoma dell’Aiab Piemonte, il mugnaio Renzo Sobrino del Mulino Sobrino di La Morra ed alcuni ex studenti –ora imprenditori – del corso di Alto Apprendistato per Panettieri e Pizzaioli e Mastri Birrai come Pasquale Polito, Giovanni Boari e Enrico Cirilli

Gastronomi all’opera: Daniela Adamo
Persone

Gastronomi all’opera: Daniela Adamo

Daniela Adamo, una delle primissime laureate UNISG, è tornata alle radici. Gestisce dopo un’esperienza importante l’azienda di famiglia Baglio Cappello a Portinico (PA), dove si produce olio e si insegnano le basi della cucina di qualità. Daniela ci racconta: “Sono molto fortunata: a 30 anni ho cominciato a chiedermi cosa mi rendeva davvero felice. Avevo … …read more

Gastronomi all’opera – Stefano Ferrante
Persone

Gastronomi all’opera – Stefano Ferrante

“Ho voluto tornare in Sicilia e provare a praticare un modello di agricoltura diverso e coltivare la terra della mia famiglia. La mia azienda si chiama Tri Que Trà, uno dei nomi antichi della Sicilia. Coltivo principalmente ortaggi, sia varietà antiche che moderne…”

La resistenza silente del Bitto
UNISG Voices

La resistenza silente del Bitto

Viaggio didattico Alpeggio in Valtellina con visita ai Maestri dell’arte casearia

Luca Pedetti: cambiamento e biodiversità
UNISG Voices

Luca Pedetti: cambiamento e biodiversità

Le parole di Luca ci hanno trasmesso una nuova visione di biodiversità e di cambiamento. Ed il suo entusiasmo e la sua determinazione mostrano come una passione possa diventare un’ispirazione per trovare la propria strada lavorativa.

In viaggio con Slow Wine: visite in cantina per la guida dei vini di Slow Food
UNISG Voices

In viaggio con Slow Wine: visite in cantina per la guida dei vini di Slow Food

Ore 9.25 del mattino stazione di Bra. Davide Panzieri, soprannominato Panzer, ci aspetta armato di uno zainetto capiente e della sua fedele compagna di avventure: la guida Slow Wine. Davide ben conosce quello che lo aspetta e per questo ai piedi porta scarpe da ginnastica già collaudate da anni di visite in vigna. Ore 9.30 … …read more

Molise, paese che vai storia che trovi: Maria Concetta
UNISG Voices

Molise, paese che vai storia che trovi: Maria Concetta

Il Molise è una tra le regioni italiane meno menzionate a livello turistico, ma non ha nulla da invidiare alle località più rinomate, anzi. Il mio viaggio alla scoperta del Molise è stato un continuo susseguirsi di autentici incontri mozzafiato, più unici che rari, come quello con Maria Concetta Pannunzio…