“Coopstartup FarmAbility” un bando per giovani start-up agricole

Martedì 20 gennaio alle h 14 nell’Aula Magna UNISG, LegaCoop, Coopfond e InnovaCoop, in collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche, nel corso della conferenza “Agroalimentare e nuova impresa: opportunità dal mondo cooperativo”, presentano il progetto “Coopstartup FarmAbility“.

Apre i lavori Silvio Barbero, vice presidente dell’Università di Scienze Gastronomiche.

Intervengono nell’ordine:
Biagio Bergesio, Responsabile Ricerca & Sviluppo Legacoop Agroalimentare, “Il settore agroalimentare in Italia e gli scenari di sviluppo”.
Alfredo Morabito, Direttore Promozione Attiva Coopfond, “Il progetto Coopstartup per la promozione di nuova impresa cooperativa”.
Francesca Montalti, Vice Presidente INNOVACOOP, “Coopstartup FarmAbility: servizi, tutoraggio e incentivi per l’avvio di imprese cooperative innovative nell’agrolalimentare”.
Carlo Eugenio Fiorani, Impresa Agricola Fiorani Carlo (Cremona), porta la sua testimonianza di alumno UNISG e imprenditore agricolo.

Le attività previste riguardano lo sviluppo di nuove tecnologie in campo agricolo e agroalimentare:
– tecniche di coltivazione e gestione informatizzata;
– realizzazione di nuovi prodotti;
– packaging, conservazione e refrigerazione;
– banda larga;
– recupero dei sottoprodotti e scarti nel campo della biochimica, nutreceutica e bioenergia.

Leggi tutto…