10 anni di Pollenzo / Celebration Week

In occasione del Decennale UNISG, l’Università di Scienze Gastronomiche, in collaborazione con la Banca del vino, l’Albergo dell’Agenzia e l’Agenzia di Pollenzo, organizza una settimana di festa con musica, eat-in, mercati della terra, disco soups, attività educative, incontri, seminari con ospiti illustri e molto altro ancora!
La partecipazione è gratuita! Vi aspettiamo!
il Programma
EVENTI PERMANENTI
– Giostra dei cavalli
– Mostra Documentaria: Paesaggi Agrari. L’irrinunciabile eredità scientifica di Emilio Sereni
———————————————-
VENERDÌ 13 GIUGNO
h 23:45, Piazza di Pollenzo – Apertura del Decennale con brindisi (evento chiuso al pubblico, partecipazione su invito)
———————————————-
SABATO 14 GIUGNO (giornata chiusa al pubblico, partecipazione su invito per le comunità di Pollenzo, Slow Food e UNISG)
h 19:00, Piazza di Pollenzo e cortile dell’Agenzia – Eat-in / Purtè-sina
Musica live itinerante a cura di
– Bandakadabra
– Le 3 sorelle della Paranza del Geco
– J’amis ‘dla Madlan-a
A seguire, proiezione della partita Inghilterra – Italia
———————————————-
DOMENICA 15 GIUGNO
Dalle h 10:00 alle 18:00 – Piazza di Pollenzo e cortile dell’Agenzia – Mercato contadino dei produttori della Terra di Alba, delle Langhe e di Pollenzo ed ex-studenti diventati produttori. Punti ristoro in collaborazione con l’Albergo dell’Agenzia, le Tavole Accademiche e la Banca del Vino
h 12:00 – Sala Rossa – L’UNISG presenta la sua l’offerta didattica, Prenota ora!
h 18:30 – Inaugurazione della Mostra Documentaria: Paesaggi Agrari. L’irrinunciabile eredità scientifica di Emilio Sereni
Durante la giornata sono previste:
– Attività per i bambini organizzati dalla Condotta Slow Food UNISG
– Il Cirko Vertigo con due spettacoli acrobatici
– Animazione per bambini con face painting
– Musica live con: i Sonhaires, i Magasin du Cafe, il Coro Voxis, il Gruppo Blues, le Raviole al Vin
———————————————-
LUNEDÌ 16 GIUGNO
h 11:00 – Sala Rossa – “Verso il Manifesto di Pollenzo” con la partecipazione del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina
h 16: 00 – Aula Magna UNISG – “Franciacorta: passato, presente e futuro”, a cura del Consorzio per la Tutela del Franciacorta. Incontro riservato agli studenti UNISG, con assaggio di Franciacorta
h 18:00 – Aula Magna UNISG – Presentazione della riedizione de “La Fisiologia del gusto” di Anthelme Brillat-Savarin a cura di Slow Food Editore, con l’intervento di Simonetta Agnello Hornby e la partecipazione di Antonella Campanini, docente UNISG e Carlo Petrini.
h 19:00 – Banca del Vino – Laboratorio sul Franciacorta: “La declinazioni del Franciacorta”. Evento a pagamento e su prenotazione al 0172458 418 o banca@bancadelvino.it
h 19:30 – Cortile dell’Agenzia – Apericena con musica live. Punti ristoro in collaborazione con l’Albergo dell’Agenzia, le Tavole Accademiche e la Banca del Vino
h 21:30 – Cortile dell’Agenzia – Cinema all’aperto con proiezione del film “Il posto delle Fragole”. Alla proiezione saranno presenti la regista e i due attori protagonisti. NB: in caso di maltempo la proiezione avverrà in Sala Rossa
———————————————-
MARTEDÌ 17 GIUGNO
h 10:00 – Sala Rossa – Laurea Honoris Causa a Michel Bras del ristorante “Bras” con la partecipazione del Ministro dei Beni culturali e del Turismo, Dario Franceschini
h 12:00 – Inaugurazione della Scuola di Cucina di Pollenzo
h 18:00 – Aula Magna – Dialogo tra Don Luigi Ciotti e Carlo Petrini
h 19:00 – Banca del Vino – Laboratorio con Francesco Valentini. Evento a pagamento e su prenotazione al 0172458 418 o banca@bancadelvino.it
h 19:30 – Cortile dell’Agenzia – Apericena con musica live e dj set by Soul Kitchen. Punti ristoro in collaborazione con l’Albergo dell’Agenzia, le Tavole Accademiche e la Banca del Vino
h 21:30 – Cortile dell’Agenzia – Cinema all’aperto con proiezione del film “La mafia uccide solo d’estate”, in collaborazione con Cinemadivino. NB: in caso di maltempo la proiezione avverrà in Sala Rossa
———————————————-
MERCOLEDÌ 18 GIUGNO
h 10:00 – Aula Magna – Conferenza: “Pollenzo – Ricerca: l’Università discute lo stato dell’arte e le prospettive della ricerca UNISG” a cura dei docenti UNISG
h 16:30 – Aula Magna – Dialogo tra lo chef Cesare Battisti del ristorante Ratanà e gli studenti dell’UNISG
h 18:00 – Aula Magna – Conferenza con Philippe Daverio e Carlo Petrini
h 19:00 – Banca del Vino – Laboratorio con il Conte Marone Cinzano. Evento a pagamento e su prenotazione al 0172458 418 o banca@bancadelvino.it
h 19:30 – Cortile dell’Agenzia – Apericena con musica live. Punti ristoro in collaborazione con l’Albergo dell’Agenzia, le Tavole Accademiche e la Banca del Vino
h 21:30 – Cortile dell’Agenzia – Cinema all’aperto con proiezione del film “Slow Food Story”. NB: in caso di maltempo la proiezione avverrà in Sala Rossa
———————————————-
GIOVEDÌ 19 GIUGNO
h 9:30 – Aula Magnaa – Seminario “Fame di cuccagna. Per una Antropologia del Cibo” con la partecipazione di Carlo Petrini, Piercarlo Grimaldi, Massimo Montanari, Ambrogio Artoni,Marino Niola, Vito Teti, Davide Porporato. A seguire, presentazione del libro “La Dieta Mediterranea” con la presenza della autrice, Elisabetta Moro
h17:00 – Cortile dell’Agenzia – Disco Macedonia aspettando la festa di chiusura del decennale
h 19:00 – Cortile dell’Agenzia – Festa di chiusura del Decennale. Punti ristoro in collaborazione con l’Albergo dell’Agenzia, le Tavole Accademiche e la Banca del Vino. Musica Live e dalle 21:30 concerto di chiusura de Tarantelleria Occitana, la Paranza del Geco e I Tuamadre
——————————————————————-
In order to celebrate the 10 years of UNISG, the University of Gastronomic Sciences in collaboration with Banca del vino, Albergo dell’Agenzia and Agenzia di Pollenzo will organize the Celebration Week. A week of free events, music, eat-in, farmer’s markets, disco soups, conferences, and much more!
Take a look to the program!
Program
PERMANENT EVENTS
– Carousel
– Documentary Show: Agrarian Landscapes. The essential scientific legacy of Emilio Sereni
– Chef Cesare Battisti from Ratanà Restaurant (Milan) at UNISG Accademic Tables
——————
FRIDAY, JUNE 13
11:45 PM, Piazza di Pollenzo – Opening Ceremony and Toast, UNISG 10th Anniversary (private event, by invitation only)
—————-
SATURDAY, JUNE 14
7 PM, Piazza di Pollenzo – Eat-in (private event, by invitation only for the Pollenzo, Slow Food and UNISG community)
Live music by
– Bandakadabra Marching Band
– Le 3 sorelle della Paranza del Geco
– J’amis ‘ dla Madlan-a
Followed by screening of England vs Italy soccer match.
—————-
SUNDAY, JUNE 15
From 10 AM to 6 PM – Piazza di Pollenzo – Farmer’s Market with producers from Terra di Alba, Langhe, Pollenzo and former students who became producers.
12 PM – Sala Rossa – UNISG presents its accademic programs
The following activities are scheduled throughout the day:
– Activities for children organized by the Slow Food UNISG Convivium
– Vertigo Circus, two acrobatic performances
– Entertainement for kids: face painting
– Live music by: Sonhaires, Magasin du Cafe, Choir Voxis, Blues Group, Raviole al Vin
—————-
MONDAY, JUNE 16
11 AM – Sala Rossa – “Towards Pollenzo’s Manifesto” – with the presence of the Minister of Maurizio Martina
4 PM – Aula Magna UNISG – “Franciacorta: past, present and future”, meeting open to UNISG students – Franciacorta wine degustation
6 PM – Aula Magna UNISG – Presentation of “The Physiology of Taste” by Anthelme Brillian-Savarin new edition by Slow Food Publications, with the intervention of Simonetta Agnello Hornby, the participation of Antonella Campanini, professor at UNISG and Carlo Petrini.
7 PM – Wine Bank – Franciacorta workshop: “The decline of Franciacorta”. Additional fee event by reservation only at 0172458 418 or banca@bancadelvino.it
7 PM – Piazza di Pollenzo – Cocktail dinner with live music for everyone!
21:30 h – Piazza di Pollenzo – Open Air Cinema screening of film “The Strawberry Place”
—————-
TUESDAY, JUNE 17
10 AM – Sala Rossa – Honorary Degree Award to Michel Bras from Bras Restaurant with the presence of the Minister of Dario Franceschini
6 PM – Aula Magna – Dialogue between Don Luigi Ciotti and Carlo Petrini
7 PM – Wine Bank – Workshop with Francesco Valentini. Additional fee event by reservation only at 0172458 418 or banca@bancadelvino.it
7 PM – Piazza di Pollenzo – Cocktail dinner with live music for everyone!
21:30 h – Piazza di Pollenzo – Open Air Cinema
—————-
WEDNESDAY, JUNE 18
10 AM – Aula Magna – Lecture: “Pollenzo – Research: The University discusses the state of the art research and the UNISG perspective” by UNISG professors
4:30 PM – Aula Magna – Dialogue between chef Cesare Battisti from Ratanà Restaurant and University students
6 PM – Aula Magna – Conference with Philippe Daverio and Carlo Petrini
7 PM – Wine Bank – Workshops with Conte Marone Cinzano. Additional fee event by reservation only at 0172458 418 or banca@bancadelvino.it
7 PM – Piazza di Pollenzo – Cocktail dinner with live music for everyone!
9:30 PM – Piazza di Pollenzo – Open Air Cinema
—————-
THURSDAY, JUNE 19
9:30 AM– Aula Magna – Conference with Massimo Montanari, Vito Teti, Marino Niola, Piercarlo Grimaldi, Carlo Petrini, Davide Porporato. A seguire. Presentation of the book “La Dieta Mediterranea” by Elisabetta Moro
5 PM – Piazza di Pollenzo – Disco Macedonia waiting for UNISG 10th Anniversary Closing Party
7 PM – Piazza di Pollenzo – Cocktail dinner with live music for everyone!
9 PM – UNISG 10th Anniversary Closing Party with Tarantelleria Occitana, la Paranza del Geco e I Tuamadre