Assemblea dell’Associazione Amici dell’Università di Scienze Gastronomiche, 18 aprile 2024
Lo scorso giovedì 18 aprile si è tenuta a Pollenzo l’Assemblea dell’Associazione Amici dell’Università di Scienze Gastronomiche.
Sono stati numerosi i rappresentanti delle aziende e delle istituzioni aderenti all’Associazione che hanno preso parte alla giornata, che ha visto all’ordine del giorno l’approvazione del bilancio d’esercizio 2023 presentato dalla Direttrice Generale Stefania Ribotta e alcuni aggiornamenti, come per esempio quella sugli obiettivi del Piano Strategico 2023-2027 dell’Ateneo presentati dal Vicepresidente UNISG Rinaldo Rava.
Inoltre, è stato presentato in anteprima il Report di Sostenibilità UNISG a cura del prof. Franco Fassio, docente e Delegato del Rettore per le Politiche di Sostenibilità. Il Report ha come focus i 20 anni dell’università e una rendicontazione sempre più puntuale degli ambiziosi obiettivi di sostenibilità dell’Ateneo
Infine, la chiusura dell’incontro ha visto due interventi ispirazionali che hanno consentito alla platea di approfondire alcune delle tematiche di grande attualità che permeano il campo delle discipline gastronomiche insegnate e studiate a Pollenzo.
In particolare, Francesco Branca, Direttore del dipartimento Nutrizione, Salute e Sviluppo dell’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS), ha relazionato sul tema “Sistemi alimentari e salute”. A seguire Riccardo Migliavada, Alumno UNISG e Assegnista di ricerca in Food Psychology, ha introdottocon il suo speech intitolato: “Non solo cosa ma come. Come mangiamo e come promuovere scelte salutari e sostenibilità”, il tema della psicologia dell’alimentazione che cerca di comprendere, prevedere e migliorare il modo in cui le persone prendono decisioni su ciò che mangiano.
Carlo Petrini, Presidente UNISG, ha chiuso i lavori con un intervento incentrato su un’importante iniziativa volta a sensibilizzare imprese e società civile circa la necessità di inserire l’educazione alimentare come insegnamento obbligatorio nelle scuole italiane.
I Soci dell’Ateneo sono stati anche i protagonisti del pranzo di Networking realizzato negli spazi rinnovati delle Tavole Accademiche: un menù che ha visto coinvolti Longino&Cardenal, Riso Margherita e Galup, eccellenze del Network UNISG, che hanno presentato alcuni dei loro prodotti.