Telefono: +39 0172 458569
Email: n.tecco@unisg.it
Università degli Studi di Scienze Gastronomiche
Piazza Vittorio Emanuele, 9
fraz. Pollenzo – 12042 Bra (Cn)
BIOGRAFIA
Economista ambientale, Dottorato in analisi e governance dello Sviluppo Sostenibile. Si occupa della governance dei sistemi di gestione delle risorse naturali accanto alla valutazione della loro sostenibilità attraverso l’integrazione di variabili di tipo ambientale e sociale (Indicatori, Sustainability Life Cycle Assessment, Analisi multicriteriale) con un focus particolare sui sistemi di produzione alimentare e la valorizzazione degli scarti/sottoprodotti. Autrice di pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali quali Science of the Total Environment, Journal of Cleaner Production, GeoForum, Systems, International Environmental Agreement: Politics, Law and Economics, British Food Journal è co-autrice del libro “Circular Economy for Food. Materia, Energia e Conoscenza in Circolo.
È Food Manager dell’Università di Torino e dal 2020 fa parte dello staff dell’Area Sostenibilità della Direzione Edilizia e Sostenibilità. Dal 2014 collabora all’elaborazione e implementazione della policy di sostenibilità ambientale di Ateneo in particolare sui temi del consumo alimentare in relazione al tema del green public procurement. È referente operativo per l’Università di Torino nella Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS) e del Gruppo di lavoro sul cibo sempre della RUS.
Ha svolto attività di project management per la realizzazione di moduli formativi e kit didattici sul tema della sostenibilità ambientale in collaborazione con diversi enti su progetti finanziati a scala europea (LIFE, EuropeAid, Interreg-ALCOTRA, H2020) e nazionale-regionale (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo).
Dal 2019 è docente a contratto del Corso Systemic Design for Circular Economy for Food _ Laura Magistrale in Food Industry Management e del Corso Designing Sustainability – Master in Food Communication & Marketing presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
PRINCIPALE AREA di RICERCA in UNISG
TEMI SPECIFICI DI RICERCA
- Transizione ecologica
- Sviluppo sostenibile: dalla teoria alla progettazione
- Economia circolare, focus spreco alimentare
- Transizione proteica
PROGETTI DI RICERCA UNISG